Criminalità giovanile sotto controllo: operazioni ad alto impatto della Polizia in tutta Italia
Nel Cosentino identificate oltre 230 persone tra minorenni e neomaggiorenni. Droga e resistenza a pubblico ufficiale tra i reati contestati

Si sono concluse operazioni ad alto impatto condotte dalla Polizia di Stato in tutta Italia, con l’obiettivo di contrastare la criminalità giovanile. Le attività hanno coinvolto le Squadre Mobili delle Questure, coordinate dal Servizio Centrale Operativo e supportate dai Reparti Prevenzione Crimine e dagli Uffici territoriali.
L’intervento ha riguardato in particolare giovani, minorenni e appena maggiorenni, coinvolti singolarmente o in gruppo in reati contro la persona, il patrimonio, oltre che in attività illecite legate agli stupefacenti, alle armi e a comportamenti riconducibili a odio e discriminazione.
Indagini, perquisizioni e controlli mirati
Le investigazioni hanno previsto anche un monitoraggio attento del web, seguito da controlli e perquisizioni in aree note per la presenza di giovani potenzialmente coinvolti in attività illecite. L’azione mirata ha portato a risultati concreti nelle zone a rischio, con numerosi soggetti identificati e segnalazioni per reati di diversa natura.
Il bilancio a Cosenza: oltre 230 giovani identificati
Nella provincia di Cosenza, l’attività è stata svolta dalla Squadra Mobile in collaborazione con l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura e con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine “Calabria Settentrionale”. Sono stati identificati 236 minori, perlopiù frequentatori delle zone della cosiddetta “movida”.
Nel corso dei controlli, un cittadino straniero è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio dopo essere stato trovato in possesso di circa 4 grammi di hashish.
Un altro ragazzo, minorenne, è stato segnalato amministrativamente ai sensi dell’art. 75 del D.P.R. 309/1990, poiché trovato in possesso di 1,3 grammi della stessa sostanza, a seguito di una perquisizione personale nel centro cittadino.