Arrestato a Villa San Giovanni un sospetto truffatore, recuperata parte del denaro
I Carabinieri intervengono tempestivamente all’interno del Palazzo Comunale dopo una truffa ai danni di una vittima locale, fermando uno dei presunti responsabili e sequestrando parte della somma sottratta
A Villa San Giovanni, i Carabinieri della Sezione Radiomobile sono intervenuti rapidamente dopo la segnalazione di un inseguimento all’interno del Palazzo Comunale. Un uomo, sospettato di aver appena compiuto una truffa, aveva cercato di nascondersi tra i locali pubblici, sperando di sfruttare la confusione per sfuggire alle autorità e ai presenti.
Recupero del denaro e fermo del sospettato
La pattuglia, già nelle vicinanze, è arrivata in pochi istanti: i militari hanno localizzato l’uomo all’interno dell’edificio e lo hanno bloccato in sicurezza. Durante la perquisizione sono stati rinvenuti 700 euro nel giubbotto e 50 euro in un marsupio. Poco prima, alcuni cittadini avevano consegnato ai Carabinieri ulteriori 1.500 euro recuperati durante la fuga.
Dinamica della truffa e conseguenze legali
La vittima ha ricostruito la tecnica utilizzata dalla banda: un incontro casuale per strada, la proposta di acquistare presunti brillanti autentici, l’intervento di finti esperti e complici che simulavano interesse all’acquisto. Convinta della buona fede dell’affare, la vittima aveva consegnato 2.500 euro prelevati poco prima, ricevendo in cambio gioielli senza alcun valore. Grazie all’intervento tempestivo, i Carabinieri hanno fermato uno dei presunti responsabili e recuperato parte della somma. Al termine del giudizio direttissimo, per il soggetto fermato è stato disposto l’obbligo di presentazione quotidiana alla Polizia Giudiziaria. La persona coinvolta è da considerarsi innocente fino a sentenza definitiva.