Ionadi, sequestrati 2.000 kg di frutta e verdura: la Guardia di Finanza li dona in beneficenza
Controlli contro l’abusivismo commerciale nel Vibonese

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vibo Valentia hanno condotto un’operazione mirata al contrasto dell’abusivismo commerciale nella provincia. Durante i controlli, i militari del Gruppo di Vibo Valentia hanno individuato un operatore economico privo di Scia per commercio su area pubblica nel Comune di Ionadi.
L’intervento ha portato al sequestro amministrativo di oltre 2.000 chili di frutta e verdura, trovati in vendita senza le necessarie autorizzazioni.
Dalla confisca alla solidarietà
Grazie a una tempestiva ordinanza comunale, i prodotti sequestrati non sono andati sprecati, ma sono stati devoluti in beneficenza all’associazione Devote della Madonna del Rosario di Pompei “Il dono”. Alla consegna hanno preso parte il Comandante del Gruppo della Guardia di Finanza di Vibo Valentia, Capitano Francesco Isidoro Stassi, insieme a una rappresentanza del Corpo, il Presidente dell’associazione e il Sindaco di Ionadi, che hanno sottolineato l’importanza della collaborazione tra istituzioni e cittadinanza.
L’impegno contro l’abusivismo
L’operazione rientra in un più ampio piano di controlli stagionali predisposto dal Comando Provinciale di Vibo Valentia. L’iniziativa, oltre a tutelare la legalità e la concorrenza leale tra commercianti, ha evidenziato la sensibilità del Corpo nell’orientare i sequestri verso azioni concrete di solidarietà, trasformando un episodio di illegalità in un gesto di sostegno per le comunità bisognose.