Gianluca Gallo
Gianluca Gallo

Il Dipartimento Agricoltura della Regione Calabria ha approvato l’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di sostegno e pagamento relative all’annualità 2025 nell’ambito della Misura 13 del PSR Calabria 2014/2022. La misura si articola in due interventi: il 13.1, rivolto alle aree montane, e il 13.2, destinato alle zone con altri svantaggi naturali. Entrambi gli interventi mirano a supportare economicamente le aziende agricole che operano in contesti difficili, contribuendo al mantenimento dell’attività agricola nei territori meno accessibili della regione.

Obiettivi: tutela del reddito e del territorio

Con una dotazione finanziaria superiore ai 4,5 milioni di euro, la misura ha l’obiettivo di compensare i maggiori costi e i minori ricavi affrontati dagli agricoltori in zone con vincoli strutturali. Gli aiuti non mirano soltanto a sostenere il reddito degli operatori agricoli, ma anche a tutelare il paesaggio rurale, la biodiversità, il presidio del suolo e la prevenzione di fenomeni di dissesto idrogeologico e incendi. Il bando prevede un possibile incremento dei fondi, in funzione delle risorse residue della programmazione e del raggiungimento degli obiettivi di spesa.

Un investimento nel futuro delle aree rurali

“Con questo avviso – ha affermato l’assessore regionale Gianluca Gallo – intendiamo continuare a sostenere chi sceglie di restare e lavorare nei territori più impervi della Calabria. L’agricoltura di montagna è presidio, identità e sostenibilità.” Le domande di sostegno dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica tramite il portale SIAN (www.sian.it), con l’assistenza di un CAA accreditato da ARCEA. Maggiori dettagli e l’avviso completo sono disponibili sul sito ufficiale del PSR Calabria: vai al bando.