Fratoianni a Cosenza: “Sanità e giustizia sociale al centro, con Tridico presidente la Calabria può cambiare rotta”
Il segretario di Sinistra Italiana rilancia la sfida elettorale: “Diritto alla salute negato, serve un futuro diverso per la nostra terra”

Nel corso di una manifestazione elettorale a Cosenza, il segretario nazionale di Sinistra Italiana, Nicola Fratoianni, ha ribadito con forza le criticità della sanità calabrese, ponendola al centro del dibattito politico in vista delle regionali del 5 e 6 ottobre. «Siamo concentrati sull'obiettivo di vincere le elezioni e di restituire un futuro a una terra che sembra ciclicamente perderlo», ha dichiarato, sottolineando che il diritto alla salute, fondamentale e universale, è oggi negato a una parte sempre più grande dei cittadini calabresi.
Fratoianni ha descritto la situazione come «terribile», mettendo in evidenza le difficoltà quotidiane che i cittadini affrontano nell’accesso ai servizi sanitari pubblici. «È la prima delle preoccupazioni di tutti gli italiani, e in Calabria lo è in maniera ancora più acuta», ha aggiunto.
Tridico candidato di una coalizione per il cambiamento
Il leader di Sinistra Italiana ha spiegato come la candidatura di Pasquale Tridico rappresenti una possibilità concreta di svolta per la regione. «Avere a presidente della Regione una figura come Tridico significa avere dal giorno dopo una Calabria schierata dalla parte giusta della storia», ha affermato Fratoianni, collegando il progetto politico non solo a questioni regionali ma anche a grandi temi internazionali, come la pace e la solidarietà al popolo palestinese.
Secondo Fratoianni, la coalizione guidata da Tridico può incarnare un’idea diversa di governo, capace di mettere al centro giustizia sociale, diritti e sostenibilità ambientale. «Non è irrilevante che un territorio come la Calabria assuma un ruolo attivo anche su questi fronti», ha detto.
Radicamento e sfida politica
Fratoianni ha poi sottolineato la crescita di Avs, che, secondo i dati raccolti a livello nazionale e confermati dalle ultime elezioni, sta consolidando il proprio radicamento anche in Calabria. «Ci aspettiamo un risultato importante, perché Avs sta crescendo e continuerà a farlo anche all’interno del Consiglio regionale», ha spiegato.
Non è mancata una critica al presidente dimissionario Roberto Occhiuto, accusato di aver interrotto la legislatura con «un calcolo cinico e personale». «Ha precipitato la Calabria al voto prima della scadenza naturale, dimostrando un uso privatistico delle istituzioni che mina la credibilità della politica», ha affermato Fratoianni.
Nonostante ciò, il segretario di Sinistra Italiana ha concluso con fiducia: «Abbiamo raccolto la sfida e la stiamo portando avanti. Siamo pronti a costruire un futuro diverso, con la salute, i diritti e il lavoro come priorità».