Sequestrata struttura ricettiva nel Parco nazionale del Pollino
Operazione dei Carabinieri Forestali di Scalea: emesse sanzioni e denunce per abusi edilizi, violazioni ambientali e alimenti scaduti

I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Scalea hanno posto sotto sequestro una struttura ricettiva nel comune di Orsomarso, situata all'interno del Parco Nazionale del Pollino. L'azione è scattata a seguito di un'ispezione congiunta con il personale del Dipartimento di Prevenzione dell'Asp di Cosenza, in cui sono emerse gravi irregolarità.
Gravi criticità igienico-sanitarie e alimenti scaduti
Il primo sopralluogo, effettuato nella località "Costa del Mulino", ha immediatamente portato alla luce numerose criticità nel campo igienico-sanitario. All'interno del ristorante-bar, i Carabinieri Forestali e i tecnici dell'Asp hanno riscontrato la presenza di alimenti scaduti e in cattivo stato di conservazione messi in vendita. Questa violazione ha portato all'emissione di un provvedimento di chiusura immediata dell'attività. Parallelamente, è stata accertata anche la totale assenza della documentazione essenziale per la somministrazione di cibi e bevande.
Abusi edilizi e violazioni paesaggistiche
Gli accertamenti successivi, condotti dai militari dell'Arma Forestale con il supporto dei tecnici comunali, hanno rivelato ulteriori illeciti. Sono state individuate diverse opere edilizie abusive realizzate in un'area sottoposta a molteplici vincoli: paesaggistici, ambientali, sismici e idrogeologici. Questa scoperta ha aggravato ulteriormente la posizione del titolare.
Denunce e sanzioni per il titolare
Al termine dell'operazione, i Carabinieri Forestali hanno proceduto al sequestro del locale. Il titolare è stato deferito all'autorità giudiziaria per una serie di reati, tra cui abuso edilizio, violazioni ambientali e paesaggistiche ed esercizio abusivo della professione. Inoltre, sono state comminate sanzioni amministrative per violazioni in materia ambientale, in particolare per la gestione illecita di rifiuti e la mancata tracciabilità degli stessi.