Incidente a Catanzaro Sud, quattro feriti in uno scontro tra tre auto
Vigili del fuoco al lavoro per estrarre due persone rimaste incastrate e mettere in sicurezza l’area

Mattinata di paura a Catanzaro, dove intorno alle 7:00 si è verificato un grave incidente stradale in Viale Emilia, nella zona sud della città, nei pressi del centro commerciale. Nello scontro sono rimaste coinvolte tre autovetture: una Fiat Panda, una Citroën C3 e una Fiat 500. L’impatto è stato particolarmente violento, tanto da rendere necessario l’intervento di più squadre dei Vigili del Fuoco provenienti dalla sede centrale e dal distaccamento di Sellia Marina.
Quattro feriti, due incastrati tra le lamiere
Quattro le persone complessivamente rimaste ferite. I due occupanti della Fiat 500, rimasti incastrati nell’abitacolo dopo l’urto, sono stati estratti con grande tempestività dai Vigili del Fuoco e affidati al personale sanitario del Suem 118 per le prime cure e il successivo trasferimento in ospedale. Anche i conducenti della Panda e della C3, che hanno riportato lievi ferite e sintomi di shock, sono stati accompagnati all’ospedale di Catanzaro per accertamenti medici. Nessuno dei feriti, secondo le prime informazioni, sarebbe in pericolo di vita.
Messa in sicurezza e traffico rallentato
L’intervento dei Vigili del Fuoco si è esteso anche alla messa in sicurezza dei veicoli incidentati e dell’intera area, per evitare rischi di incendi o ulteriori danneggiamenti. Sul posto sono intervenuti anche gli agenti della Polizia di Stato e della Polizia Locale, che hanno provveduto ai rilievi di rito e alla gestione della viabilità. Durante le operazioni di soccorso si sono registrati forti rallentamenti del traffico, con la circolazione consentita su una sola corsia a senso unico alternato fino al completamento delle operazioni di recupero e pulizia della carreggiata.
Indagini sulle cause
Le cause dell’incidente sono ancora in corso di accertamento. Le forze dell’ordine stanno ricostruendo la dinamica dello scontro per verificare eventuali responsabilità o violazioni del codice della strada. Al momento, non si esclude che la scarsa visibilità del primo mattino o una distrazione alla guida possano aver contribuito all’impatto. L’area è tornata completamente percorribile solo dopo le 9:00, una volta terminate le operazioni di soccorso e rimozione dei mezzi.