La conferenza stampa di presentazione
La conferenza stampa di presentazione

È stata presentata presso la Sala Verde della Cittadella regionale la tappa calabrese del ciclo di eventi “Borgo diVino in Tour”, in programma dal 22 al 24 agosto a Fiumefreddo Bruzio, gioiello del Tirreno cosentino e membro del prestigioso circuito de I Borghi più belli d’Italia. La tappa calabrese sarà la quattordicesima del tour nazionale, che per l’edizione 2025 si arricchisce anche di due appuntamenti internazionali: San Marino, Borgo Ospite Internazionale, e Le Castellet, in Francia, riconosciuto da “Les Plus Beaux Villages de France”.

Tre giorni per scoprire il vino e il territorio

La manifestazione si propone come un’esperienza immersiva tra degustazioni, racconti di viticoltori, prodotti tipici e scorci mozzafiato, pensata per attrarre wine lovers e turisti. Durante la tre giorni, i visitatori potranno percorrere un itinerario enogastronomico con postazioni dedicate alle cantine, partecipare a momenti di formazione sul mondo del vino e gustare piatti tipici locali come cuoppi di pesce, pomodori ripieni di riso, parmigiana di melanzane, polpette calabresi e pennette all’arrabbiata con ‘nduja.

Gallo: “Il vino calabrese è racconto del territorio”

«Con l'evento Borgo diVino in Tour a Fiumefreddo Bruzio – ha dichiarato l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo – vogliamo valorizzare i nostri borghi partendo dal vino, che da sempre è racconto privilegiato della storia e della cultura di un territorio. Oggi le nostre produzioni puntano con ambizione alla qualità e ottengono sempre più attenzione in Italia e all’estero». Gallo ha sottolineato anche il ruolo della Regione Calabria nella promozione dell’iniziativa, sostenuta da una visione amministrativa lungimirante, capace di legare turismo, tradizione e innovazione.

Un’occasione per rilanciare il borgo e l’enoturismo

Nel corso della conferenza stampa, Filippo Massimo, responsabile dei rapporti istituzionali di Borgo diVino, ha presentato i numeri del tour, definendolo uno degli appuntamenti più significativi del panorama enoturistico nazionale. Grande soddisfazione anche da parte del consigliere comunale di Fiumefreddo Bruzio, Vincenzo Iorio Gnisci, che ha lodato la sinergia con la Regione Calabria, ritenendola fondamentale per accendere i riflettori su un borgo che coniuga identità, accoglienza e bellezza.

Un brindisi alla Calabria più autentica

“Borgo diVino in Tour” rappresenta molto più di un evento: è una narrazione collettiva fatta di sapori, storie e paesaggi. Fiumefreddo Bruzio si prepara così ad accogliere un pubblico vasto e appassionato, offrendo non solo il meglio della produzione vitivinicola calabrese, ma anche un’occasione unica per riscoprire il valore del borgo, della lentezza e della convivialità.