Si è svolta mercoledì 13 agosto l’Assemblea provinciale del Partito Democratico di Cosenza, un momento significativo di confronto interno e rilancio politico in vista delle sfide future, in particolare delle imminenti elezioni regionali. A darne notizia è la Federazione provinciale del PD in una nota ufficiale.

Durante l’Assemblea è stata completata la composizione della Direzione provinciale, con l’ingresso di dieci nuovi componenti: Pino Le Fosse, Luigi Scarnati, Pierpaolo De Rango, Antonio Chiappetta, Alessandro Greco, Rosi Caligiuri, Gilda Casciaro, Annarita Castiglione, Tina Zaccato ed Elisa Bruno. Questi nomi si aggiungono ai tredici membri già eletti nella precedente seduta, dando così vita a un organismo rappresentativo e inclusivo, che unisce esperienze, sensibilità e competenze differenti.

L'incontro ha rappresentato anche un’occasione per fare il punto sulle strategie in vista delle prossime elezioni regionali, la cui anticipazione richiede ora un'accelerazione sul piano organizzativo. In questo contesto, il Segretario provinciale Matteo Lettieri ha annunciato l'affidamento del coordinamento dell’esecutivo provinciale a Francesco De Luca, già responsabile organizzazione nella precedente segreteria e figura di rilievo della mozione Lettieri all’ultimo congresso.

A De Luca il compito di garantire il raccordo tra la Federazione e i circoli, seguire le fasi del tesseramento e coordinare le attività legate alle Feste dell’Unità, con l’obiettivo di rendere il Partito operativo e radicato sul territorio.

Con il completamento della Direzione e con l’avvio di un lavoro collegiale e organizzato – ha dichiarato Lettieri – il Partito Democratico di Cosenza si prepara ad affrontare la sfida delle regionali con rinnovato entusiasmo. Lo faremo con spirito unitario e con l’impegno di valorizzare le energie migliori della nostra comunità politica, nella consapevolezza della responsabilità che ci attende.”

Il Partito Democratico cosentino, dunque, si rimette in moto, puntando su coesione interna, presenza sui territori e partecipazione attiva, elementi considerati fondamentali per affrontare con determinazione il prossimo appuntamento elettorale.