Lupi: “Noi Moderati forza decisiva per il governo della Calabria e del Paese”
Il presidente del partito a Gizzeria insieme a Giuseppe Galati: “Risultato storico alle Regionali, i nostri seggi non sono a rischio. Ora concentriamoci su sanità, giovani e imprese”
“Quello delle ultime elezioni regionali in Calabria è stato un grande risultato per Noi Moderati: abbiamo superato la soglia del 4%, ottenuto due consiglieri regionali e dimostrato che la nostra proposta politica, quando è radicata sul territorio, rappresenta un contributo fondamentale per il governo della Calabria e del Paese”. Con queste parole il presidente nazionale Maurizio Lupi ha aperto l’incontro che si è svolto a Gizzeria, insieme al vicepresidente vicario e coordinatore regionale Giuseppe Galati, alla presenza dei dirigenti e dei rappresentanti locali del partito.
Un partito radicato che guarda alla Calabria come laboratorio politico
Nel corso dell’intervento, Lupi ha sottolineato il valore politico del risultato elettorale e il ruolo che Noi Moderati intende giocare all’interno della coalizione di centrodestra. “Come ha più volte ribadito il presidente Roberto Occhiuto, il nostro contributo non può limitarsi ai due consiglieri regionali eletti, ma dovrà esprimersi anche attraverso una presenza qualificata in giunta – ha spiegato –. La sfida che ci attende è continuare il buon governo, affrontando con coraggio temi cruciali come la sanità, l’uscita dal commissariamento, il rilancio delle imprese e il futuro dei giovani calabresi”.
Lupi: “I ricorsi non ci preoccupano, andiamo avanti a lavorare”
Il leader del partito ha affrontato anche la questione dei ricorsi presentati da tre candidati esclusi che chiedono il riconteggio dei voti. “Non ci preoccupano – ha chiarito Lupi –. Dopo ogni elezione vengono presentati molti ricorsi, ma in questo caso i dati sono stati già convalidati da tutti gli organi competenti, a partire dalla Corte d’Appello. Noi andiamo avanti, convinti della solidità del risultato ottenuto e del valore del lavoro che stiamo portando avanti sul territorio”.
Galati: “I seggi di Noi Moderati sono confermati, ora guardiamo al futuro”
Il vicepresidente vicario Giuseppe Galati ha ribadito che i seggi conquistati dal partito “non sono a rischio”, spiegando che “la Corte d’appello e il Ministero hanno approvato i dati in modo imparziale e trasparente”. Galati ha poi ricordato che in Consiglio regionale è già stata avviata la procedura per la variazione dello Statuto, con l’impegno di assegnare due incarichi, uno a Noi Moderati e uno alla Lega, come previsto dagli accordi di coalizione.
Verso le amministrative: unità e responsabilità nel centrodestra
Lupi ha poi lanciato un appello all’unità in vista delle elezioni amministrative della prossima primavera che interesseranno tre capoluoghi calabresi: Reggio Calabria, Crotone e Cosenza. “Nessuno deve fare fughe in avanti – ha precisato –. Il centrodestra è unito e le scelte si fanno insieme, come abbiamo fatto sostenendo con coerenza la candidatura del presidente Occhiuto. Anche alle amministrative daremo il nostro contributo con idee, candidati e proposte concrete”.
Una forza moderata che guarda ai territori e alle persone
Durante l’incontro di Gizzeria, Lupi ha infine ribadito la vocazione politica del movimento: “Noi Moderati è la casa del centro, quella che tiene insieme valori, responsabilità e pragmatismo. I nostri pilastri restano giovani, famiglie e piccole e medie imprese. Vogliamo costruire una Calabria che riparte dal lavoro, dalla sanità pubblica efficiente e da un’idea di sviluppo sostenibile e inclusivo”.
Il leader ha anche annunciato che sabato prossimo sarà presente alla Assemblea nazionale del partito, insieme al presidente dell’Anci Gaetano Manfredi e al presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, per rilanciare il progetto politico dei Moderati come forza di equilibrio e di governo all’interno della coalizione di centrodestra.