Regionali, Conte: “La candidatura di Tridico è reale e condivisa dal M5S”
Il leader del M5S smentisce le indiscrezioni: “Tridico resta in campo, insieme a Baldino e Orrico. Offriamo candidature autorevoli e un progetto di cambiamento per la Calabria”

Il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, è intervenuto con decisione per chiarire le indiscrezioni circolate negli ultimi giorni sulla presunta natura “fittizia” della candidatura di Pasquale Tridico alle prossime elezioni regionali in Calabria.
Le parole di Conte
“In questi giorni ho letto alcune indiscrezioni di stampa – ha dichiarato Conte – secondo cui la disponibilità di Tridico sarebbe solo di facciata. Voglio essere chiaro: questo non è il mio personale modo di agire, né quello del Movimento 5 Stelle. Ai tavoli di coalizione operiamo in modo lineare e trasparente, senza sotterfugi”. Conte ha quindi confermato che il nome dell’ex presidente dell’INPS, originario di Scala Coeli, resta a disposizione della coalizione progressista come possibile candidato alla presidenza della Regione Calabria. “Tridico – ha sottolineato – è una personalità ampiamente apprezzata, che mettiamo a disposizione in una logica di servizio. È una risorsa preziosa per i cittadini calabresi”.
Le candidature
Il leader pentastellato ha inoltre ricordato che il Movimento 5 Stelle ha già presentato agli alleati anche le candidature di Vittoria Baldino, parlamentare di origini cosentine, e di Anna Laura Orrico, deputata e già sottosegretaria alla Cultura, definite “parimenti autorevoli”. “La nostra proposta – ha proseguito Conte – non si limita a un solo nome. Abbiamo offerto alla coalizione un ventaglio di candidature di alto profilo, su cui avviare un confronto serio e condiviso. Da qui si partirà con le altre forze politiche, per scegliere insieme non solo la candidatura migliore, ma anche il programma più adatto a interpretare le necessità di cambiamento della Calabria”.
Le parole dell’ex premier arrivano in un momento cruciale per la costruzione dell’alleanza di centrosinistra in vista delle elezioni autunnali, dopo le dimissioni a sorpresa del governatore Roberto Occhiuto. Il dibattito interno alla coalizione è ancora aperto, ma la posizione di Conte sembra voler rassicurare tanto gli alleati quanto l’opinione pubblica: la partita calabrese sarà giocata con la massima trasparenza.