Villapiana, sequestrati 60 metri cubi di rifiuti nel centro di raccolta comunale
Carabinieri forestali scoprono materiali pericolosi e non differenziati lasciati a cielo aperto: denunciato il gestore della struttura

I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Corigliano hanno eseguito un sequestro all’interno del centro di raccolta del Comune di Villapiana, situato nella zona industriale. Durante i controlli sono stati individuati rifiuti pericolosi e non pericolosi, lasciati a cielo aperto senza alcuna delimitazione o cartellonistica che ne indicasse la natura.
Cumulo di materiali pericolosi e non differenziati
Il materiale sequestrato, circa 60 metri cubi, era stato abbandonato alla rinfusa sul pavimento, senza alcuna distinzione tra le varie tipologie. Tra i rifiuti rinvenuti figuravano televisori, stufe elettriche, stampanti, registratori di cassa, apparecchi telefonici, frigoriferi, scaldabagni e lavatrici. Una gestione che ha destato forte preoccupazione per i possibili rischi ambientali e sanitari.
Denuncia per il gestore del centro
A seguito dell’ispezione, il rappresentante legale della ditta incaricata della gestione del centro di raccolta è stato denunciato all’autorità giudiziaria. Le indagini proseguiranno per accertare eventuali ulteriori responsabilità e verificare il rispetto delle normative ambientali.