Lorica, Verità per Ilaria Mirabelli: perché si insiste che fosse alla guida?
"Emergono nuovi dettagli sull'incidente di Lorica: prove e testimonianze puntano a Mario Molinari come conducente dell'auto. La famiglia della vittima chiede giustizia e verità per Ilaria Mirabelli."
Il caso di Ilaria Mirabelli continua a scuotere la città di Cosenza. Dopo gli accertamenti tecnici sul tragico incidente del 25 agosto, che ha visto l’auto di Mario Molinari uscire di strada, le prove sembrano sempre più puntare verso una verità scomoda: alla guida non c'era Ilaria, ma Mario Molinari. Perché allora la famiglia Molinari insiste nel sostenere il contrario?
Le prove: chi era davvero alla guida?
Due testimoni oculari hanno dichiarato agli inquirenti di aver visto Mario Molinari al volante. Inoltre, le lesioni riportate da Ilaria – alla clavicola, scapola e polmone – sono incompatibili con il ruolo di conducente, ma si allineano con quello di passeggera. I rilievi tecnici effettuati tra settembre e ottobre sembrano confermare questa versione, e la perizia della procura, attesa per i primi di dicembre, dovrebbe rendere ufficiali questi risultati.
Se Mario Molinari ammettesse di essere stato alla guida, potrebbe affrontare l'accusa di omicidio stradale con una maggiore possibilità di difesa. Tuttavia, negare l'evidenza potrebbe aggravare la sua posizione, trasformando l’accusa in omicidio volontario.
Rapporti burrascosi e dettagli dai telefoni
Le indagini hanno portato alla luce i conflitti tra Ilaria e Mario, caratterizzati da discussioni accese, confermate da diverse testimonianze. Un altro elemento chiave è rappresentato dai due telefoni sequestrati: l’analisi dei dati e dei messaggi potrebbe chiarire ulteriormente la dinamica degli eventi.
Le incongruenze di Molinari
Dopo l’incidente, Mario Molinari avrebbe mentito ripetutamente, prima minimizzando le condizioni di Ilaria e poi contraddicendosi in diverse dichiarazioni. Questi comportamenti, uniti alle prove tecniche, potrebbero portare a misure cautelari nei suoi confronti, complicando ulteriormente la sua posizione legale. La verità sembra ormai vicina. Con il deposito della perizia tecnica e l’evidenza dei fatti, la narrazione della famiglia Molinari rischia di crollare. La giustizia per Ilaria Mirabelli è sempre più vicina, mentre la città attende con il fiato sospeso gli sviluppi di una vicenda che ha lasciato un segno profondo nella comunità.