Un grave incendio ha sconvolto la tranquillità della frazione Le Castella di Isola Capo Rizzuto, in provincia di Crotone, provocando il ferimento di due persone e ingenti danni a un’abitazione. Le fiamme sono divampate in un appartamento situato al quarto piano di un edificio nel cuore del centro storico, richiedendo un complesso intervento di soccorso.

Due persone ustionate

Le due persone coinvolte, rimaste ustionate a causa del rogo, sono state immediatamente soccorse e trasferite all’ospedale di Crotone, dove si trovano ora ricoverate per ricevere le cure necessarie. Le loro condizioni non sono state al momento rese note, ma l’episodio ha destato grande preoccupazione tra gli abitanti della zona, molti dei quali si sono riversati in strada durante l’intervento dei vigili del fuoco.

Intrappolato nell'incendio anche un cane

L’incendio, scoppiato per cause ancora in corso di accertamento, ha rapidamente avvolto l’intero appartamento, producendo un denso fumo nero che ha reso l’ambiente interno irrespirabile. Due squadre dei vigili del fuoco del Comando provinciale di Crotone sono giunte sul posto per domare le fiamme e mettere in sicurezza l’edificio. L’intervento dei pompieri è stato determinante non solo per evitare la propagazione dell’incendio agli appartamenti vicini, ma anche per salvare un cane che era rimasto intrappolato all’interno dell’abitazione in fiamme. L’animale, disorientato e spaventato, è stato tratto in salvo dai soccorritori e consegnato ai proprietari, suscitando sollievo tra i presenti.

Area completamente evacuata

L’area è stata completamente evacuata durante le operazioni di spegnimento e controllo del rogo. I vigili del fuoco, una volta domate le fiamme, hanno avviato un’accurata ispezione dell’edificio per verificare la stabilità della struttura e assicurarsi che non vi fossero ulteriori rischi per i residenti. Nel frattempo, le autorità locali hanno avviato un’indagine per determinare le cause dell’incendio, non escludendo alcuna ipotesi, dal cortocircuito a possibili altre fonti accidentali.

Le autorità locali, in collaborazione con i vigili del fuoco e le forze dell’ordine, continuano a monitorare la situazione, fornendo assistenza ai residenti dell’edificio e garantendo la loro sicurezza. Resta ora da chiarire cosa abbia scatenato il devastante rogo e prendere le misure necessarie per evitare che episodi simili possano ripetersi in futuro.