Il Gom di Reggio Calabria
Il Gom di Reggio Calabria

Momenti di paura e angoscia a Reggio Calabria, dove una bambina di sette anni è precipitata nella serata di ieri dal quinto piano di un palazzo situato nella zona sud della città. Un volo di diversi metri che ha reso subito critiche le condizioni della piccola, soccorsa tempestivamente dai sanitari e trasportata in codice rosso al Grande Ospedale Metropolitano.

L’intervento dei medici

I medici hanno eseguito nel corso della notte un delicato intervento per inserire un drenaggio toracico, resosi necessario a causa dei traumi riportati. La bambina ha subito lesioni molto gravi: frattura della mandibola e spostamento del bacino. Le sue condizioni, pur rimanendo gravi, sono al momento stabili. In mattinata sono stati programmati nuovi accertamenti clinici per valutare la necessità di un intervento di neurochirurgia.

La ricostruzione dei fatti

Secondo le prime informazioni, la piccola si trovava in casa al momento della caduta, ma le cause restano ancora da chiarire. Nonostante il volo da un’altezza così elevata, la bambina è stata trovata dai soccorritori in condizioni critiche ma cosciente. La tempestività dell’intervento dei sanitari si è rivelata fondamentale per mantenerla in vita durante il trasporto in ospedale.

Le indagini

Sul caso stanno indagando i Carabinieri, chiamati a ricostruire con precisione la dinamica dell’accaduto e a verificare eventuali responsabilità. La comunità, sotto shock, attende con apprensione aggiornamenti sulle condizioni della piccola e sugli sviluppi dell’inchiesta.