Cosenza, raffica di controlli antidroga: sequestrati oltre quattro chili di stupefacenti
La Squadra Mobile con l’unità cinofila passa al setaccio le aree a rischio: droga nascosta anche in oggetti religiosi

Nel corso di un’operazione disposta dal Questore di Cosenza, dr. Giuseppe Cannizzaro, la Squadra Mobile, con il supporto dell’Unità Cinofila di Vibo Valentia, ha effettuato una serie di accertamenti e perquisizioni in aree urbane considerate a rischio. L’azione è parte di una strategia mirata a contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti. Numerosi soggetti sono stati identificati e controllati, compresi individui già sottoposti a misure restrittive.
Simboli religiosi usati per nascondere la droga
Durante le operazioni, gli agenti hanno rilevato modalità particolarmente ingegnose e inquietanti utilizzate per occultare la droga, tra cui l’impiego di oggetti a sfondo religioso. Un elemento che, secondo la Polizia, dimostra il grado di spregiudicatezza e inventiva raggiunto da certi ambienti criminali nel tentativo di eludere i controlli.
Sequestrati oltre quattro chili di droga in un mese
L’attività rientra in un più ampio piano di contrasto all’illegalità promosso dalla Questura di Cosenza. Solo nell’ultimo mese, la Squadra Mobile ha sequestrato 3,750 kg di hashish, 389,855 grammi di cocaina e 754,095 grammi di marijuana. L’impegno della Polizia di Stato prosegue con determinazione per garantire sicurezza e legalità in tutta la provincia.