Assunti 24 nuovi medici di base per l’Asp di Cosenza
Coperti i vuoti lasciati dai pensionamenti nei distretti territoriali. Straface: «Segnale concreto di buon governo e vicinanza ai cittadini»

Sono concluse le procedure per l’assunzione di 24 giovani medici di base destinati a colmare i vuoti lasciati dai pensionamenti nei diversi distretti dell’Asp di Cosenza, dall’Esaro-Pollino allo Jonio Sud e Nord. A darne notizia è la consigliera regionale Pasqualina Straface, che sottolinea come si tratti di una scelta concreta e strategica, nata dalla sinergia tra la Regione Calabria e il Commissario ad acta Roberto Occhiuto. L’obiettivo è chiaro: ridare stabilità e continuità al servizio sanitario di prossimità, troppo spesso compromesso da anni di disattenzioni e ritardi.
Una risposta concreta alle esigenze dei cittadini
Secondo Straface, i nuovi medici rappresentano non solo un ricambio generazionale, ma anche un segno tangibile di speranza per le comunità locali, che negli ultimi mesi hanno sofferto l’assenza di una figura sanitaria centrale come il medico di famiglia. Una volta pubblicato il decreto regionale, l’Asp procederà rapidamente con le assunzioni, garantendo una presenza capillare sul territorio. L’intervento mira a restituire dignità e servizi ai cittadini, spesso penalizzati da una sanità territoriale fragile e da un turn over mai realmente affrontato.
Investire nel capitale umano per rilanciare la sanità
«Stiamo trasformando una criticità in un’opportunità», afferma Straface, evidenziando come l’assunzione dei nuovi medici sia anche un investimento su capitale umano giovane e motivato. Una scelta che guarda al futuro della sanità calabrese con una visione più moderna ed efficace, mettendo al centro i bisogni reali dei cittadini. «È così che si costruisce un metodo di buon governo», conclude la consigliera, «restituendo fiducia ai territori e offrendo risposte concrete dove prima c’erano solo promesse».