Vibo Valentia, titolare di struttura ricettiva deferito per mancata comunicazione degli ospiti
La Polizia di Stato ha accertato l’assenza di registrazioni sul portale “Alloggiati Web”

La Polizia di Stato ha deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria il titolare di una struttura ricettiva di Vibo Valentia. L’uomo non aveva rispettato l’obbligo, previsto dall’articolo 109 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, di comunicare alla Questura le generalità degli ospiti alloggiati.
Gli agenti della Divisione Polizia Amministrativa, durante i controlli, hanno riscontrato la presenza di diversi ospiti per i quali non era stata effettuata la registrazione sul portale telematico “Alloggiati Web”, lo strumento predisposto per consentire alle strutture ricettive di trasmettere in tempo reale i dati degli alloggiati.
Un obbligo a tutela della sicurezza
La normativa impone agli esercenti di strutture alberghiere e ricettive di comunicare giornalmente l’arrivo dei propri ospiti. Tale procedura, oltre a garantire trasparenza amministrativa, permette alle Forze dell’Ordine di monitorare eventuali presenze di soggetti gravati da provvedimenti penali o amministrativi, rafforzando così l’attività di prevenzione e tutela della sicurezza pubblica.
La mancata ottemperanza, ricordano dalla Polizia, comporta conseguenze di natura penale e rischia di vanificare gli sforzi di controllo sul territorio.
Coinvolte anche altre istituzioni
Dell’attività di verifica è stata informata anche la Guardia di Finanza, per valutare eventuali profili di propria competenza, e il Comune di Vibo Valentia, chiamato ad accertare l’esatta corresponsione dell’imposta di soggiorno.
La Polizia ribadisce che i controlli proseguiranno in maniera mirata, con l’obiettivo di garantire il rispetto delle norme e di tutelare al meglio i cittadini e i turisti che frequentano il territorio vibonese.