Roberto Occhiuto proclamato presidente della Regione Calabria
Il governatore confermato prepara la nuova giunta e annuncia la riorganizzazione della macchina amministrativa regionale
È arrivata l’ufficialità: Roberto Occhiuto è stato proclamato presidente della Regione Calabria. La cerimonia si è svolta nel pomeriggio presso la Corte d’Appello di Catanzaro, al termine delle verifiche dell’Ufficio elettorale centrale. Con questa proclamazione, Occhiuto torna nuovamente alla guida della Regione dopo le dimissioni e il conseguente voto anticipato rispetto alla naturale scadenza del mandato.
Verso la nuova giunta regionale
Adesso il governatore confermato è chiamato a formare la nuova giunta regionale, che segnerà l’avvio della seconda fase del suo governo. “Vedremo se nominare prima la giunta o aspettare l’insediamento del Consiglio regionale”, ha dichiarato Occhiuto, precisando di voler definire le scelte insieme alle forze politiche che lo sostengono.
“Qualche idea già ce l’ho, ma dovrò confrontarmi con i partiti. È necessario costruire una giunta equilibrata per rappresentanza territoriale e per composizione di genere”, ha spiegato. Il presidente ha anche sottolineato che le indicazioni dei partiti saranno valutate tenendo conto delle competenze e delle esperienze maturate dai consiglieri eletti: “Se sono stati accolti nelle liste è perché hanno qualità politiche e personali. Dovranno dimostrare di averne anche per ricoprire incarichi assessoriali”.
Riorganizzazione della burocrazia regionale
Occhiuto ha inoltre annunciato un’imminente riorganizzazione della struttura amministrativa regionale. “Credo già stasera o domani, con i poteri monocratici, procederò alla riorganizzazione della Regione. Decadranno tutti i dirigenti generali e poi vedremo quali confermare e quali no”, ha dichiarato.
Un passaggio che segna l’avvio operativo della nuova legislatura e che, nelle intenzioni del presidente, punta a rafforzare l’efficienza della macchina burocratica calabrese.
Con la proclamazione ufficiale e l’avvio dei lavori per la composizione della giunta, Roberto Occhiuto si prepara dunque a guidare la Calabria per un secondo mandato, in un contesto politico e amministrativo che si annuncia decisivo per la stabilità e lo sviluppo della regione.
Presto di nuovo Commissario alla Sanità
Roberto Occhiuto, proclamato oggi presidente della Regione Calabria, sarà presto nominato nuovamente quale commissario ad acta per il piano di rientro della sanità. Lo ha annunciato lo stesso Occhiuto a margine della cerimonia in Corte d'appello a Catanzaro.
"Il Consiglio dei ministri - ha detto - ha inteso assegnarmi ancora temporaneamente i poteri da commissario per la sanità fino all'uscita dal commissariamento che mi auguro avvenga nelle prossime settimane. Quindi, sarò nella pienezza delle funzioni anche per ciò che riguarda il governo della sanità".
Sulla questione dell'uscita dal commissariamento, il rieletto presidente della Regione ha chiarito che "il piano di rientro deve essere inviato a due organismi: alla Conferenza Stato Regioni e a un organismo specifico che lo deve esaminare. Questo organismo non era nemmeno costituito. La scorsa settimana in Conferenza delle Regioni ne abbiamo deliberato la costituzione, quindi bisognerà aspettare i fatidici trenta giorni. Siccome ho intenzione di procedere a una rivisitazione della governance anche delle aziende sanitarie - ha concluso - c'era la necessità che qualcuno firmasse e si assumesse questa responsabilità, quindi ho chiesto al governo di darmi questi poteri fintanto che non si uscirà dal commissariamento".