Guardia costiera
Guardia costiera

Un’area di circa 10.800 metri quadrati è stata posta sotto sequestro dalla Capitaneria di porto – Guardia costiera di Crotone in località Passovecchio. Il sequestro è scattato durante un’operazione del Nucleo operativo di polizia ambientale che ha interessato un’attività commerciale impegnata nella vendita e nel noleggio di autogru. Il sito, completamente recintato, comprendeva un capannone di 2.800 metri quadrati, un deposito e un immobile adibito a uffici.

Scoperti 5.000 metri cubi di rifiuti abbandonati


Nel corso dell’ispezione i militari hanno rinvenuto una vera e propria discarica abusiva all’interno dell’area aziendale. Su una superficie di circa 2.500 metri quadrati erano accumulati oltre 5.000 metri cubi di rifiuti di varia natura: pneumatici esausti, rottami metallici, materiali plastici, componenti meccaniche, imbarcazioni e auto dismesse, serbatoi, infissi, vetro, legno, scarti edilizi e altro materiale pericoloso per l’ambiente. È stata inoltre accertata la presenza di sversamenti di acque reflue industriali e di dilavamento dei piazzali, convogliate senza autorizzazione in un fosso adiacente.

Denunciati i responsabili dell’area per reati ambientali


Alla luce delle violazioni riscontrate, l’intera area è stata sottoposta a sequestro preventivo. I due responsabili dell’attività commerciale sono stati denunciati all’autorità giudiziaria per gestione illecita di rifiuti e violazioni in materia ambientale. La Capitaneria ha anche imposto prescrizioni specifiche per alcune irregolarità amministrative, che, qualora rispettate, potrebbero consentire una successiva procedura di regolarizzazione. I controlli sul territorio continueranno per contrastare fenomeni di inquinamento e abusi ambientali.