Discoteca abusiva sul litorale, irruzione dei carabinieri tra 500 giovani
Sequestrato uno stabilimento balneare trasformato in locale notturno senza licenze né misure di sicurezza. Sanzioni per oltre 14.000 euro e controlli anche in altre strutture della zona

I carabinieri della Stazione di Bagnara Calabra, con il supporto della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco, hanno interrotto un evento musicale abusivo in uno stabilimento balneare trasformato in discoteca, completamente privo delle necessarie autorizzazioni. La serata, ampiamente pubblicizzata sui social, aveva attirato circa 500 giovani, ignari delle gravi irregolarità presenti nella struttura.
Sicurezza assente e locale sotto sequestro
Durante il controllo, i militari hanno riscontrato numerose violazioni alle normative di sicurezza: assenza della licenza per pubblico spettacolo, uscite di emergenza inadeguate e non segnalate, estintori non conformi e gravi carenze nelle misure di sicurezza sul lavoro. L’organizzatore dell’evento è stato deferito in stato di libertà per apertura abusiva di locale di pubblico spettacolo e violazione dell’ordinanza comunale sul rumore, con sanzioni per un totale di 14.000 euro. L’area è stata posta sotto sequestro.
Controlli a tappeto e sanzioni anche per altri locali
Nel corso dell’operazione, è finito sotto controllo anche un secondo stabilimento balneare, dove era in corso un altro evento musicale privo di comunicazione agli uffici comunali. In questo caso, il titolare è stato multato per 1.500 euro. I Carabinieri hanno infine interrotto le attività musicali e gestito il deflusso dei partecipanti in sicurezza. L’intervento rientra nel più ampio dispositivo messo in campo dall’Arma per garantire legalità e sicurezza nei luoghi di intrattenimento estivi dell’intera provincia.
La persona coinvolta è da ritenersi presunta innocente fino a eventuale sentenza definitiva di condanna.