La Succurro e la delegazione dello Scorza
La Succurro e la delegazione dello Scorza

La Presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, ha incontrato gli studenti della classe II D del Liceo Scientifico “Scorza” di Cosenza, protagonisti di un brillante successo: la conquista del primo premio al concorso “La notte della luna” (To the Moon and Back). Il progetto vincitore, intitolato “ArduExoPlanet”, ha saputo unire tecnologia, osservazione astronomica e curiosità scientifica, distinguendosi per l’approccio innovativo con cui i ragazzi hanno esplorato il tema degli esopianeti.

Un progetto che unisce scienza e passione

Alla cerimonia erano presenti la Dirigente Scolastica, professoressa Rosanna Rizzo, i docenti della classe e alcuni genitori degli studenti. Il lavoro dei ragazzi è stato apprezzato dalla giuria per la capacità di integrare conoscenze tecniche e creatività, dimostrando come la scuola possa essere un laboratorio di idee e di ricerca. L’esperienza ha rappresentato per gli studenti non solo una sfida formativa, ma anche un’occasione di crescita personale e di confronto con il mondo della scienza e della tecnologia.

Succurro: “Siete un orgoglio per la nostra provincia”

Nel corso dell’incontro, la Presidente Succurro si è congratulata con gli studenti, esprimendo parole di apprezzamento per l’impegno e la dedizione dimostrati: «Il vostro risultato è la dimostrazione concreta di quanto passione, competenza e spirito di squadra possano portare lontano. Avete saputo distinguervi per creatività e rigore scientifico, e questo premio rappresenta non solo un traguardo, ma anche un segno di crescita personale e formativa. Siete motivo di orgoglio per la nostra provincia e un esempio virtuoso di come la scuola possa essere luogo di innovazione e scoperta».

La Provincia di Cosenza a sostegno dei giovani talenti

La Presidente ha inoltre sottolineato l’importanza di sostenere e valorizzare il talento giovanile, in particolare quando nasce dall’entusiasmo per la scienza e la conoscenza del mondo. Ha ricordato come la Provincia di Cosenza, negli ultimi anni, abbia lavorato per intercettare fondi PNRR destinati alla riqualificazione delle scuole superiori, con l’obiettivo di garantire ambienti moderni, sicuri e funzionali alla formazione delle nuove generazioni.

Curiosità e futuro: le parole di incoraggiamento

«Continuate a coltivare la vostra curiosità – ha concluso la Presidente Succurro – perché è da essa che nasce la conoscenza. Il futuro ha bisogno di giovani come voi, capaci di sognare e di trasformare le idee in progetti concreti».
L’incontro si è chiuso in un clima di entusiasmo e soddisfazione condivisa, confermando l’impegno della Provincia di Cosenza nel promuovere l’eccellenza scolastica e nel riconoscere il valore della scuola come motore di crescita, innovazione e speranza per il territorio.