L'Università della Calabria
L'Università della Calabria

L’Università della Calabria continua a investire nella qualità e nell’innovazione della didattica. Dopo il parere positivo dei Panel di Esperti della Valutazione dell’Anvur, l’Unical ha ottenuto l’accreditamento per quattro nuovi corsi di laurea magistrale, rafforzando così la propria offerta di secondo livello e confermandosi come polo di riferimento per la formazione avanzata nel Mezzogiorno.

Percorsi multidisciplinari tra tecnica e cultura

I nuovi corsi attivati coprono sia l’area tecnico-scientifica sia quella umanistica, a conferma della vocazione multidisciplinare dell’Ateneo. Si tratta di: Civil engineering for infrastructural regeneration, interamente in lingua inglese, pensato per formare figure esperte nella rigenerazione delle infrastrutture, con un’ottica internazionale; Linguaggi della comunicazione e dello spettacolo, dedicato allo studio dei linguaggi artistici, mediali e teatrali; Scienze storiche e del patrimonio culturale, che unisce la ricerca storica all’analisi e valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale e Scritture, immagini, media digitali, un percorso che esplora l’evoluzione dei media e delle pratiche comunicative nell’era digitale.

Un trend in controtendenza nazionale

Questa espansione si inserisce in un processo più ampio di aggiornamento e rilancio dell’offerta formativa magistrale. I risultati non si sono fatti attendere: a fronte di un calo delle immatricolazioni registrato a livello nazionale, l’Unical ha registrato un significativo aumento delle domande ai corsi magistrali. In particolare, i dati relativi alla fase di ammissione anticipata evidenziano un +48% rispetto allo scorso anno e un +100% rispetto all’anno accademico 2023/2024.

Nuove opportunità per studenti e territorio

Le iscrizioni ai nuovi corsi saranno riaperte il 29 agosto 2025, con la fase di ammissione standard, e si concluderanno l’11 settembre 2025. Tutte le informazioni utili sui requisiti e le modalità di accesso sono già disponibili nella sezione dedicata del portale di Ateneo.

«Queste nuove lauree magistrali – dichiara il rettore Nicola Leone – rafforzano ulteriormente il nostro impegno per un’offerta formativa di qualità, aggiornata e in dialogo costante con la società e il mondo del lavoro. I percorsi approvati uniscono rigore scientifico, attenzione alle trasformazioni in atto e forte apertura internazionale, in linea con la missione dell’Unical di formare profili competitivi e preparati ad affrontare le sfide del futuro».