I carabinieri di Catanzaro hanno intensificato i controlli sul territorio con un’operazione straordinaria che ha coinvolto oltre 50 militari. L’intervento ha interessato piazze, parchi e attività commerciali del quartiere Gagliano, tra via Tommaso Campanella e via Smaldone, con perlustrazioni e posti di blocco per garantire sicurezza e rispetto delle norme stradali. L’attività ha visto la collaborazione del Nucleo Cinofili di Vibo Valentia e del Nucleo Ispettorato del Lavoro, rafforzando l’efficacia dei controlli.

Il fiuto infallibile di Batik


Grande protagonista dell’operazione è stata Batik, una pastore belga in servizio presso il Nucleo Cinofili. Grazie al suo addestramento, il cane ha individuato circa 30 grammi di hashish nascosti tra calcinacci vicino ai bagni pubblici del parco di Mater Domini. La sostanza, nascosta in un involucro di plastica, sarebbe sfuggita a un controllo tradizionale, ma non al fiuto di Batik. La droga è stata sequestrata e rimane a carico di ignoti, confermando quanto la collaborazione tra uomini e animali sia fondamentale nelle attività di contrasto allo spaccio.

Controlli sul lavoro e sulle norme igienico-sanitarie


Parallelamente, i carabinieri della Stazione di Catanzaro Gagliano, con il supporto dell’Asp e del Nucleo Ispettorato del Lavoro, hanno verificato il rispetto delle normative in materia di sicurezza sul lavoro e igiene alimentare. In un bar del centro sono emerse irregolarità: un lavoratore senza contratto e altri quattro privi di formazione e sorveglianza sanitaria obbligatoria. Per queste violazioni l’attività è stata sospesa e sono state elevate sanzioni per oltre 20.000 euro. Contemporaneamente, i controlli su strada hanno interessato circa cento persone e ottanta veicoli, con sei multe per mancato uso delle cinture e il sequestro di un mezzo non assicurato.