Continua in modo incessante l'attività di promozione turistica del comune di Longobucco (Cs).
Una due giorni d'incontri, di scambio di idee, di promozione e di esperienze che ha visto gli amministratori del borgo cosentino incontrare i Gruppi Cai del Molise, della Puglia e della Calabria ed operatori Turistici del borgo antico di Montaquila in prov. di Isernia.

Il Sindaco Giovanni Pirillo, l'assessore al Turismo Serafino Greco e il presidente Cai Sila Greca Mimmo Flotta sono stati accolti dal Sindaco Marciano Ricci e dal gruppo Cai sottosezione di Montaquila. L'incontro è stato il prosieguo del Patto di Amicizia, stilato nel borgo silano a maggio tra i due CAI, uno scambio di progetti condivisi dove paesaggio, storia, enogastronomia la fanno da padrone. L'occasione, oltre ad avviare un percorso di gemellaggio tra i due comuni, è stato un momento di conoscenza di alcuni dei borghi del comprensorio che molto hanno in comune con i nostri. Dai sentieri naturalistici del borgo di Montaquila che somigliano a quelli del Brigante, alla storia di San Pietro e Sesto Campano teatro durante la seconda guerra mondiale di una famosa battaglia che portò alla liberazione d'Italia. Guida speciale è stata il professore e scrittore Maurizio Zambagni che ha saputo coinvelgere tutti nel suo racconto misto di storia e sofferenza.

Ospitalità e accoglienza non sono mancati: "Ci siamo sentiti a casa" - questo il commento del primo cittadino Pirillo - "speriamo di ricambiare quanto prima, in occasione della firma del Patto di gemellaggio fra le due comunità".