Guardia Piemontese
Guardia Piemonte

Guardia Piemontese – Era un giorno come tanti.
Il mare sonnecchiava, il sole picchiava, il vento faceva volare le bustine di zucchero dai tavolini dei bar.
Tutto normale.
Fino a quando, a Piazza Rocchetti, lei non cominciò a cedere.

Una palma.

Ma non una palma qualunque.
Una creatura alta, antica, gloriosa...
posseduta dal punteruolo rosso.

Un insetto infame, piccolo come un pensiero cattivo,
ma capace di devastare più di un Godzilla incazzato.

Il Comune, vedendo la minaccia serpeggiare tra le radici, ha capito subito:
qui non bastava una bottiglietta d’insetticida.
Ci voleva un’operazione speciale.

Fu convocata la Task Force Botanica,
un commando silenzioso ma letale,
addestrato nei peggiori vivai della costa tirrenica.

Operazione “Taglio Estremo”.

Costo?
3.800 euro più IVA.
Una cifra ragionevole se si considera che nei film, per meno, fanno saltare grattacieli.

Con motoseghe in mano, imbragature da stuntman e l’immancabile occhiale da sole modello Mission Impossible,
i nostri eroi entrarono in azione.
Un colpo secco.
Una caduta coreografica.
La palma crollò,
tra l’applauso (interiore) dei piccioni orfani e dei turisti in sandali.

Missione compiuta.

La piazza era salva.
Il punteruolo sconfitto.
La fattura... trasmessa agli uffici competenti, come in ogni vero finale all'italiana.

Morale?

A Guardia Piemontese puoi anche vincere contro un’invasione biologica,
ma contro la carta bollata... non vinci mai.

Restate sintonizzati su Calabria News 24:
il prossimo titolo?
"Fuga dal Ficus: 12 uomini contro una radice ribelle sul lungomare!"