È in corso al Centro Fieristico “Giovanni Colosimo” di Catanzaro Lido il Salone deGusto, l’evento dedicato all’agroalimentare che richiama professionisti del settore Horeca e appassionati del buon cibo.

Tra i protagonisti, Francesca Mannis, Chef del Riva Restaurant, che nelle giornate del 16 e 17 novembre ha guidato i partecipanti in un’esperienza immersiva tra il mondo del food e quello del beverage, svelando l’arte del pairing e mostrando come cibo e drink possano dialogare in perfetta armonia. Due mondi che si incontrano e si completano, due linguaggi che la Chef conosce profondamente e ama raccontare attraverso storie, abbinamenti e sensazioni che parlano ai sensi.

Un menù dedicato alle stagioni fredde

Nei due appuntamenti tenutisi presso lo stand di Calabria Straordinaria, dove è stata protagonista, Francesca ha presentato in anteprima il suo nuovo menù dedicato alle stagioni fredde. Ogni piatto racconta una sfumatura diversa, tingendosi di colori caldi, sapori intensi e profumi avvolgenti: la stessa atmosfera che caratterizza la sua cucina al Riva Restaurant.

Una proposta articolata, quella del suo menù, che va dall’entrée al dolce, con grande attenzione agli ingredienti di stagione e, soprattutto, alla loro freschezza e disponibilità. Le portate cambiano periodicamente, per assecondare i tempi legati alla disponibilità degli ingredienti, seguendo il loro ciclo di vita e garantendo sempre prodotti di prima qualità, per offrire un’esperienza gastronomica autentica e sempre sorprendente.

Il valore del pairing e gli abbinamenti dedicati al tartufo nero

Accanto alle proposte culinarie, uno spazio importante è stato dato agli abbinamenti beverage. Questo mese, ad esempio, la Chef propone al Riva Restaurant & Lounge Bar di Falerna Marina una rubrica dedicata al tartufo nero, con edizioni limitate che celebrano questo prezioso ingrediente attraverso accostamenti raffinati: Primo abbinamento: Fettuccine profumate al porcino con gambero rosso cotto e crudo, funghi ostrica e tartufo nero fresco, un piatto che gioca sui contrasti: la dolcezza del gambero incontra la ricchezza dei funghi e l’intensità del tartufo, creando un’armonia che richiama i profumi del bosco e del mare in un’unica esperienza sensoriale.

Gin Tonic al tartufo con acqua d’ostrica, un twist raffinato sul classico cocktail, dove la mineralità marina si sposa con le note aromatiche del tartufo, regalando un equilibrio sorprendente, deciso e avvolgente.

Secondo abbinamento: Tonnarello gambero e tartufo, la dolcezza del gambero rosso si unisce all’aroma intenso del tartufo in un equilibrio di eleganza e carattere, per un piatto armonioso e dal profumo inconfondibile. Negroni al tartufo, il celebre cocktail italiano incontra l’essenza del tartufo in un connubio aromatico sorprendente: un sorso deciso, elegante e profondamente evocativo.

Il racconto della Chef e la filosofia alla base della sua cucina

Commentando la sua partecipazione, Chef Francesca Mannis ha dichiarato: “Sono molto felice di aver preso parte a un evento così importante per la nostra regione come il Salone deGusto. È stata un’occasione preziosa per condividere il dietro le quinte del mio lavoro e della mia squadra, oltre che per valorizzare il pairing, un’arte che esalta sapori e sentori e arricchisce l’esperienza di benessere dei nostri ospiti. Il nuovo menù del Riva Restaurant, studiato insieme ai miei compagni di viaggio, esalta gli ingredienti nel loro ciclo di vita, seguendo il cambiamento delle loro sfumature di gusto e celebrandolo in ogni piatto”.

Una visione che unisce creatività e tecnica

Con la sua partecipazione al Salone deGusto, Francesca Mannis ha condiviso, ancora una volta, la sua capacità di unire creatività e tecnica, regalando esperienze gastronomiche che parlano alla mente e ai sensi, e trasformando ogni incontro con il cibo e il beverage in un percorso raffinato tra profumi, colori e sapori.