I Carabinieri della Compagnia di Bianco (Rc) hanno intensificato i servizi di controllo sul territorio in occasione del Ferragosto, periodo in cui l’aumento del flusso turistico porta con sé un incremento del rischio di violazioni e comportamenti scorretti. L’obiettivo principale è stato garantire la sicurezza di cittadini e visitatori, prevenendo situazioni potenzialmente pericolose e assicurando l’ordinato svolgimento della vita delle comunità locali.

Guida in stato di ebbrezza nel mirino

Durante le ore serali e notturne i militari hanno concentrato l’attenzione sulla prevenzione e sul contrasto della guida in stato di ebbrezza, comportamento che costituisce un grave pericolo per automobilisti e pedoni. I controlli hanno portato a una denuncia a piede libero, al ritiro di tre patenti e all’applicazione di sanzioni accessorie per un totale di circa 3.500 euro. Un bilancio che dimostra la fermezza dell’Arma nell’agire contro atteggiamenti irresponsabili.

Prevenzione e vicinanza ai cittadini

I Carabinieri non si sono limitati a sanzionare le condotte illecite, ma hanno colto l’occasione per dialogare con la popolazione, sensibilizzando sull’importanza del rispetto delle norme stradali e sulla responsabilità individuale alla guida. Un lavoro di prevenzione che si affianca alle attività repressive, con l’intento di rafforzare la cultura della sicurezza e della legalità.

L’impegno quotidiano dell’Arma

La Compagnia di Bianco ribadisce la propria costante presenza a tutela dell’incolumità pubblica, specialmente durante la stagione estiva. L’invito rivolto ai cittadini, in particolare ai più giovani, è quello di adottare comportamenti prudenti e rispettosi delle regole: un impegno condiviso che contribuisce a rendere più sicuri i luoghi del divertimento e della socialità.