Aghia Sophia Fest porta il fumetto a Palazzo Spadafora con Holdenaccio e Luca Scornaienchi
Un pomeriggio di laboratori, dialoghi e creatività dedicato ai giovani e alla riflessione sulle radici e l’identità attraverso l’arte del fumetto
Venerdì 7 novembre, il Palazzo Spadafora di Cosenza ospiterà un pomeriggio interamente dedicato al fumetto nell’ambito dell’Aghia Sophia Fest. Protagonista sarà Antonio Rossetti, in arte Holdenaccio, giovane illustratore tarantino classe 1990, considerato tra i talenti più originali del panorama nazionale. L’evento, organizzato in collaborazione con il Cosenza Open Incubator dell’Università della Calabria, prevede alle 14 un laboratorio di fumetto per i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Spirito Santo, realizzato insieme alla start-up Kernel. I “riciclini”, personaggi nati dal riuso creativo dei materiali, diventeranno i protagonisti delle tavole disegnate dai giovani partecipanti.
Dialogo tra arte e radici nel segno del fumetto d’autore
Alle 17.30 sarà il momento dell’incontro tra Holdenaccio e lo sceneggiatore Luca Scornaienchi, che dialogherà con l’artista a partire dal suo ultimo libro “Senza rabbia non vale nulla”, edito da Bao Publishing. Un’opera che esplora il tema del legame con le proprie origini e il conflitto interiore tra appartenenza e desiderio di fuga. Attraverso la storia del protagonista Anto, il fumettista racconta Taranto come simbolo di tutte le città di provincia in cui la precarietà economica e affettiva diventa metafora di una generazione in cerca di voce e riscatto.
Un appuntamento tra creatività, cultura e riflessione
L’iniziativa si inserisce tra le attività di animazione territoriale promosse da Aghia Sophia Fest per valorizzare i linguaggi artistici contemporanei e creare momenti di dialogo tra giovani, arte e società. Con l’ingresso gratuito, l’incontro rappresenta un’occasione per conoscere da vicino uno degli autori più interessanti del fumetto italiano e per riflettere, attraverso la sua opera, sul rapporto tra memoria, lavoro e identità. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero WhatsApp 3282207753.