Scoperta truffa agli anziani nel Crotonese, denunciati due uomini di Napoli e Caserta
Si spacciavano per carabinieri per estorcere denaro a una coppia di San Mauro Marchesato. Le indagini dei militari di Santa Severina hanno permesso di identificarli e deferirli all’Autorità giudiziaria
Un’articolata indagine condotta dai Carabinieri della Stazione di Santa Severina, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Crotone diretta da Domenico Guarascio, ha portato all’identificazione di due uomini – uno originario di Napoli e l’altro della provincia di Caserta – ritenuti responsabili di una truffa aggravata ai danni di una coppia di anziani. L’episodio risale al 22 maggio scorso, quando i due avrebbero messo in atto un inganno ben congegnato ai danni di due coniugi residenti a San Mauro Marchesato.
Il raggiro e la falsa identità di un maresciallo dei Carabinieri
Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, uno dei truffatori avrebbe contattato telefonicamente le vittime fingendosi un maresciallo dei Carabinieri. Con tono concitato, l’uomo avrebbe raccontato che la loro figlia era rimasta coinvolta in un grave incidente stradale e che, per evitare conseguenze giudiziarie, era necessario consegnare immediatamente una somma di denaro. Poco dopo, un complice si sarebbe presentato all’abitazione dei due anziani, riuscendo a farsi consegnare oltre duemila euro in contanti e diversi monili in oro.
Le indagini e l’identificazione dei truffatori
Grazie al tempestivo intervento dei Carabinieri e all’analisi delle immagini di videosorveglianza della zona, gli investigatori sono riusciti a ricostruire la dinamica dei fatti e a risalire ai presunti autori della truffa. I due uomini, individuati e denunciati all’Autorità Giudiziaria, dovranno ora rispondere del reato di truffa aggravata. L’operazione conferma l’impegno costante delle forze dell’ordine nel contrasto alle truffe che colpiscono le persone anziane, una delle fasce più vulnerabili della popolazione.