Due turisti belgi salvati nei boschi delle Serre calabre
L’intervento dei Vigili del Fuoco di Vibo Valentia e Monasterace con il supporto dell’elicottero Drago VF62

Si è conclusa con lieto fine l’avventura di due turisti belgi che si erano smarriti nei boschi tra i Comuni di Nardodipace (Vv) e Bivongi (Rc). Le operazioni di ricerca e soccorso, scattate nella serata del 19 agosto, hanno visto l’impegno congiunto di più squadre dei Vigili del Fuoco e del nucleo elicotteri di Lamezia Terme.
L’allarme lanciato al Nue 112
Intorno alle 18:10, i due turisti, dopo aver lasciato l’auto a Nardodipace ed essersi avventurati per ore tra i sentieri delle Serre calabre, hanno perso l’orientamento e richiesto aiuto tramite il numero unico di emergenza 112. La sala operativa del Comando di Vibo Valentia ha immediatamente inviato sul posto la squadra del distaccamento di Serra San Bruno, supportata da quella di Monasterace (Rc).
La lunga notte di ricerche
Poco dopo le 22:30, i due dispersi sono stati individuati grazie alle luci delle torce, ma non potevano essere raggiunti a causa del terreno impervio, fitto di boscaglia e cespugli. La notte ha reso impossibile qualsiasi manovra di avvicinamento sicuro.
Il salvataggio con l’elicottero
Con le prime luci dell’alba, le squadre operative hanno raggiunto i turisti, richiedendo l’intervento del nucleo elicotteri dei Vigili del Fuoco di Lamezia Terme. Alle 08:40 l’elicottero Drago VF62 è decollato dall’aeroporto e ha completato il recupero tramite verricellamento.
Turisti in buone condizioni
L’operazione si è conclusa con successo e i due turisti, fortunatamente in buone condizioni di salute, sono stati messi in salvo. L’episodio conferma ancora una volta la professionalità e la tempestività dei soccorsi in un territorio affascinante ma allo stesso tempo insidioso come quello delle Serre calabre.