Premio Olivetti, trionfo calabrese con Fattoria della Piana e Filiera Madeo
Le due imprese guidate da donne Coldiretti premiate a Roma per sostenibilità, innovazione e valorizzazione del Mezzogiorno
Nella prestigiosa Sala degli Arazzi di Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, si è svolta la cerimonia del Premio Nazionale Adriano Olivetti, promosso dalla Camera di Commercio di Cosenza, dalla Fondazione Olivetti e da Unioncamere, alla presenza del ministro Adolfo Urso. L’iniziativa mira a valorizzare le imprese italiane che si distinguono per l’impegno verso la sostenibilità, la coesione sociale, il rispetto ambientale e lo sviluppo del Mezzogiorno, in linea con i principi ispiratori dell’azione di Adriano Olivetti.
Due eccellenze calabresi protagoniste
A rappresentare la Calabria sono state due aziende guidate da donne Coldiretti. La Fattoria della Piana di Candidoni, presieduta da Federica Basile, ha ricevuto una menzione speciale nella categoria “Efficacia” per i risultati raggiunti sul piano ambientale, sociale ed economico. A conquistare un ulteriore riconoscimento è stata la Filiera Madeo di San Demetrio Corone, condotta da Anna Madeo, premiata per l’impegno nel promuovere la crescita del Mezzogiorno attraverso il progetto formativo “Academy Madeo”.
Orgoglio Coldiretti e forza dell’imprenditoria femminile
“Questo premio è un segnale importante per l’agricoltura calabrese e per tutte le donne che operano con passione nelle nostre aziende – ha dichiarato Federica Basile –. Dimostra che anche al Sud è possibile costruire modelli imprenditoriali coraggiosi e sostenibili”. Coldiretti Calabria ha espresso piena soddisfazione per il doppio traguardo, sottolineando come il successo delle due realtà rafforzi il prestigio dell’agricoltura calabrese e confermi il ruolo strategico dell’imprenditoria femminile nel guidare l’innovazione e la coesione dei territori.