«Sono felice che Giuseppe Falcomatà abbia condiviso il nostro progetto. La sua candidatura è un valore aggiunto che rafforza il nostro percorso». Con queste parole, Pasquale Tridico, candidato alla presidenza della Regione Calabria, ha annunciato sui social l’ingresso ufficiale del sindaco di Reggio Calabria nella squadra che sostiene la sua proposta politica.

Tridico ha espresso gratitudine per l’impegno e la generosità con cui Falcomatà ha deciso di partecipare attivamente, sollecitando anche la candidatura di diversi amministratori locali sia in seno al Comune che alla Città Metropolitana. Un sostegno che, secondo l’ex presidente dell’INPS, rappresenta «un contributo di competenza e autorevolezza che può dare nuova forza alla strada che stiamo costruendo per la Calabria».

Falcomatà, già figura di rilievo a livello nazionale nel contesto dell’ANCI, viene riconosciuto come punto di riferimento per molti sindaci calabresi e italiani. Tridico sottolinea come il suo profilo sia perfettamente in linea con i valori fondanti del progetto progressista: giustizia sociale, impegno concreto e vicinanza alle comunità.

Il post pubblicato sui social assume anche un tono critico nei confronti del centrodestra. Tridico, infatti, evidenzia il tentativo della destra di screditare la scelta di Falcomatà, contrapponendolo al silenzio mantenuto sulle polemiche legate al “Papeete di Occhiuto”. Un'accusa diretta: «La destra pensava di trovarci impreparati. Invece le forze progressiste hanno saputo organizzarsi e mettere insieme grandi risorse. Falcomatà ne è la prova. Un nome straordinario per una Calabria che vuole rialzarsi».

Con l’ingresso di Giuseppe Falcomatà, il campo progressista calabrese si rafforza ulteriormente, puntando a costruire un’alternativa concreta e strutturata per il futuro della Regione.