Catanzaro ospita il Campionato interregionale di taekwondo: attesi oltre 600 atleti al PalaGallo
Sabato 15 e domenica 16 novembre il capoluogo diventa la capitale delle arti marziali del Sud
Si terrà al PalaGallo di Catanzaro, sabato 15 e domenica 16 novembre, il Campionato interregionale di combattimento di taekwondo organizzato dal Comitato Fita Calabria. L’appuntamento, patrocinato dal Comune di Catanzaro, da Sport e Salute, dal Coni regionale e dal Comitato italiano paralimpico, porterà nel capoluogo oltre 600 atleti provenienti da Puglia, Basilicata, Campania, Sicilia e Calabria, per un totale di oltre mille presenze tra atleti, famiglie e pubblico.
La risposta eccezionale ha spinto gli organizzatori a chiudere le iscrizioni con anticipo: “Abbiamo dovuto bloccarle una settimana prima della scadenza perché la struttura non avrebbe potuto accogliere tutti”, spiega il presidente del Comitato Fita Calabria, Giancarlo Mascaro.
Due giornate di gare: dagli agonisti ai giovanissimi
La manifestazione si articolerà in due giornate distinte. Sabato sarà interamente dedicato alle categorie agonistiche – cadetti, junior, senior, cinture colorate e master – con incontri di alto livello tecnico e un’importante occasione di confronto per gli atleti più esperti.
Domenica, invece, il PalaGallo si trasformerà in un palcoscenico per i più piccoli, con le categorie children e kids. “Si tratta di una manifestazione per ricercare il talento individuale e trasmettere il valore educativo dello sport – osserva Mascaro –. Da un lato offriamo agli agonisti un banco di prova di livello, dall'altro permettiamo ai bambini di vivere le emozioni della gara in un contesto sicuro e formativo”.
Catanzaro protagonista: sport, territorio e orgoglio cittadino
Questa edizione segna un ritorno importante: per la prima volta, infatti, il campionato si svolgerà a Catanzaro dopo le precedenti edizioni ospitate a Rossano. Un cambio di sede che porterà benefici tangibili al territorio, sia in termini sportivi che turistici.
L’assessore allo Sport del Comune di Catanzaro, Antonio Battaglia, esprime grande soddisfazione per l’iniziativa: “Siamo felici di ospitare una manifestazione di questo livello, che conferma il legame tra Catanzaro e il taekwondo, disciplina che ha dato alla città un campione come Simone Alessio. È un appuntamento di sport e promozione del territorio che rafforza la collaborazione con la Fita, in vista di appuntamenti ancora più importanti per il futuro”.
Tecnica, innovazione e crescita del movimento calabrese
Mascaro sottolinea anche l’importanza del campionato per lo sviluppo degli atleti regionali: “La competizione non è riservata alle cinture nere, ma rappresenta un’occasione di crescita per gli atleti calabresi che stanno maturando esperienza. Diamo loro la possibilità di confrontarsi in casa, con costi contenuti e standard organizzativi elevati”.
L’evento seguirà rigorosamente le linee guida federali e sarà dotato di corazze elettroniche di ultima generazione e sistemi di video replay, garantendo professionalità e sicurezza.
“Ringraziamo le istituzioni, l’amministrazione comunale di Catanzaro, Sport e Salute e il Coni – conclude Mascaro – per il sostegno fondamentale nel promuovere lo sport e i suoi valori in Calabria”.