Cosenza, rafforzati i controlli di Polizia: chiuso un esercizio commerciale e tre denunce
Operazione voluta dal Questore Cannizzaro: identificate oltre 300 persone e sequestri in vista del ponte di Ferragosto

Proseguono a ritmo serrato i controlli della Polizia di Stato nel capoluogo e in provincia di Cosenza, su disposizione del Questore Giuseppe Cannizzaro. Nel fine settimana appena trascorso, le verifiche hanno portato anche alla chiusura di un esercizio commerciale in città, in applicazione dell’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (Tulps), con l’obiettivo di tutelare l’ordine e garantire la sicurezza dei cittadini.
Denunce e segnalazioni
L’attività di prevenzione e monitoraggio, condotta dagli agenti della Squadra Volante e dai Commissariati distaccati, ha portato alla denuncia di tre persone per reati di truffa e atti persecutori. Quattro individui sono stati inoltre segnalati amministrativamente ai sensi dell’articolo 75 del Dpr 309/’90 per violazioni in materia di sostanze stupefacenti.
Controlli capillari sul territorio
Nel corso dell’operazione sono state identificate 321 persone e controllati 146 veicoli, con diverse contestazioni per infrazioni al Codice della Strada. I controlli hanno riguardato sia il centro cittadino sia le aree periferiche, in un’ottica di prevenzione e contrasto a comportamenti pericolosi o illeciti.
Intensificazione per il Ferragosto
La Questura di Cosenza ha già annunciato un ulteriore potenziamento dei servizi di vigilanza nelle principali località turistiche in vista del ponte di Ferragosto. L’obiettivo è innalzare il livello di sicurezza e permettere a cittadini e visitatori di vivere le festività all’insegna del divertimento, sempre nel rispetto delle regole.