Il Parco del Pollino
Il Parco del Pollino

Nel pomeriggio di ieri, 21 agosto, un'escursione familiare nel Parco Nazionale del Pollino ha preso una piega inaspettata, trasformandosi in un'operazione di soccorso che ha coinvolto diverse squadre di emergenza.


Alle 18:00, la centrale operativa del Soccorso Alpino e Speleologico calabrese, stazione Pollino, è stata allertata da una donna milanese in difficoltà. La donna, in escursione con la figlia di 9 anni, si trovava in una zona senza copertura telefonica tra Frascineto e Civita, in provincia di Cosenza. L'allarme è stato lanciato da un punto dove il telefono ha agganciato la rete di Potenza, che ha prontamente inoltrato la chiamata alla centrale operativa di Cosenza.
Poco dopo, le comunicazioni con la donna si sono interrotte, rendendo la situazione critica. La famiglia, composta da cinque persone, si era divisa durante l'escursione: il padre con gli altri due figli aveva intrapreso un percorso diverso con l'intento di riunirsi al Piano di Acquafredda, a circa 1800 metri di altitudine. L'uomo e i figli sono poi rientrati sani e salvi all'auto, un caravan lasciato a Colle Marcione, senza però riuscire a ricongiungersi con la madre e la figlia.


Un'operazione di salvataggio coordinata


La situazione ha richiesto un intervento immediato. I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico calabrese hanno mobilitato una prima squadra di intervento e, successivamente, una seconda squadra di supporto. Anche la stazione Pollino del versante lucano ha partecipato alle operazioni, perlustrando la zona del Passo delle Ciavole.


Anche l'Aeronautica Militare di Gioia del Colle è stata allertata, ma la sua missione di volo è stata annullata non appena una delle squadre di terra del Soccorso Alpino ha avvistato e raggiunto la donna e la bambina. Le due sono state messe in sicurezza e accompagnate fino all'auto della famiglia.
Sul posto erano presenti anche gli operatori del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e i Carabinieri Forestali di Civita, a testimonianza della perfetta sinergia tra le forze di soccorso. L'intervento si è concluso con successo, evitando conseguenze più gravi.