stop-cinghiali alla cittadella
stop-cinghiali alla cittadella

Coldiretti Reggio Calabria ha accolto con favore il provvedimento della Città Metropolitana che impegna fondi a sostegno degli agricoltori colpiti dai danni provocati dalla fauna selvatica, in particolare dai cinghiali. La richiesta, avanzata già da maggio, nasce dalle difficoltà di tanti produttori costretti non solo a subire gravi perdite ma anche ad anticipare le spese per le relazioni tecniche necessarie alla richiesta di indennizzo.

La determina e le somme stanziate

Con la Determina del Settore 9 Agricoltura, Caccia, Pesca e Micologia (R.G. n.2561/2025 del 5 settembre), è stato disposto l’impegno di 277.965,87 euro da corrispondere agli Ambiti Territoriali di Caccia: 250.317,47 euro all’ATC RC1 e 27.648,40 euro all’ATC RC2. Le somme, erogate come anticipazione, serviranno a coprire le attività faunistico-venatorie previste dalla legge regionale 9/2009. Contestualmente le ATC hanno rendicontato attività per un totale di 1.984.398,55 euro, già trasmesse alla Regione Calabria per la fase successiva di verifica e liquidazione.

La posizione di Coldiretti

La presidente Federica Basile e il direttore Gino Vulcano hanno sottolineato il costante impegno dell’organizzazione per superare le difficoltà burocratiche e avviare l’attuazione del Piano Straordinario Regionale per la gestione e il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti considera significativo questo passo avanti ma ribadisce che i danni da cinghiali non possono essere affrontati solo con misure emergenziali: occorrono una regia stabile e risorse certe per garantire la tutela delle colture, degli allevamenti e la sicurezza dei cittadini.