Villapiana tra lidi dorati, riserve e un borgo sospeso nel tempo
A cavallo tra mare Ionio e collina, Villapiana offre spiagge Bandiera Blu, turismo slow, natura protetta e un centro storico ricco di memoria

Villapiana è un equilibrio perfetto tra vacanza rilassante, immersione nella natura e tuffo nella storia. Spiagge accecate dal sole, riserve ricche di flora e fauna, un borgo collinare sospeso tra passato e presente: una meta ideale per chi cerca autenticità, sostenibilità e relax a ritmo mediterraneo.
Il fascino delle tre anime del territorio
Villapiana si presenta con tre volti distinti: Villapiana Lido, frequentata località di villeggiatura affacciata sul Mar Ionio; Villapiana Scalo, zona funzionale con servizi e villaggi turistici; e il Centro Storico, arroccato su un colle a 206 metri di altitudine, ricco di storia e suggestivi panorami.
Spiagge da cartolina e costruzione del turismo balneare
La costa di Villapiana Lido si estende per quasi due chilometri con arenili di sabbia fine e un mare cristallino che spesso si tinge di azzurro e verde. Grazie a un fondale dolcemente digradante e al comfort di lidi attrezzati e pinete, l’area è perfetta per famiglie, sport acquatici e lunghe passeggiate sul lungomare.
Natura protetta oltre la battigia
Poco distante si trova la foce del fiume Lao, dove sorge una riserva naturale che protegge habitat umidi e zone boschive, ideale per escursioni, birdwatching e immersioni in paesaggi incontaminati. Nel territorio, attraversato anche dai torrenti Satanasso e Saraceno, la natura rigogliosa integra mare, collina e pianura in un mix ambientale unico.
Un centro storico di memoria e spiritualità
Il borgo principale, sorto su un antico insediamento greco (Leutermia), conserva con orgoglio testimonianze storiche e religiose: tra queste la Chiesa di Santa Maria del Piano e le rovine del castello feudale, eredità delle famiglie Sanseverino e Pignatelli. Le sue vie acciottolate e i panorami sulla Piana di Sibari raccontano secoli di identità e tradizione.
Cultura, enogastronomia e vita comunitaria
Villapiana vive intensamente le stagioni: eventi religiosi come la festa della Madonna del Piano il 15 agosto, sagre e manifestazioni enogastronomiche animano piazze e lungomare estivo. I piatti tipici locali – pesce fresco, olio, vino, pane e agrumi – rappresentano il legame profondo tra comunità, terra e mare.