Si sono concluse con successo le operazioni di soccorso di un anziano rinvenuto in difficoltà questa mattina, intorno alle ore 8:00, in una zona impervia del territorio catanzarese. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Catanzaro, specializzati nelle tecniche SAF (Speleo Alpino Fluviale), che hanno provveduto all’immobilizzazione dell’uomo su una barella Toboga, strumento specifico per il recupero in ambienti difficili. Una volta messo in sicurezza, l’anziano è stato trasportato in un'area accessibile e affidato alle cure del personale sanitario del Suem 118, che ha provveduto alla stabilizzazione e al trasferimento presso una struttura ospedaliera per ulteriori accertamenti. L’intervento, reso particolarmente complesso dalla natura del terreno e dalla necessità di operare con estrema cautela, si è concluso positivamente grazie al coordinamento tra squadre di soccorso e sanitari. L’uomo, Mario Mancuso di 90 anni, è stato ritrovato questa mattina, intorno alle ore 08:00, dopo che nel tardo pomeriggio del 3 maggio si era allontanato dalla struttura Rsa del Comune di San Pietro Apostolo, facendo perdere le proprie tracce.

Le ricerche

Le operazioni di ricerca, condotte senza sosta h24 da parte di tutte le forze impegnate sul campo, hanno avuto esito positivo. Ad individuare il malcapitato il Nucleo Speciale Cacciatori di Calabria dei Carabinieri, che ha localizzato il disperso ancora in vita in una zona particolarmente impervia del territorio.

Si cerca di recuperarlo in sicurezza

Attualmente i Vigili del Fuoco stanno valutando le modalità più idonee per procedere al recupero in sicurezza della persona. È stato inoltre allertato l’elicottero Drago VF62 del Reparto Volo dei Vigili del Fuoco di Lamezia Terme, pronto a intervenire per eventuali operazioni di recupero aereo.