Il 24 e 25 agosto il Castello Aragonese del Comune di Castrovillari sarà la location, dalle ore 21,del festival internazionale del cortometraggio alla riscoperta di capacità e sensibilità espressive.

La manifestazione, sostenuta interamente dall’Ente - ricorda  il Sindaco, Domenico Lo Polito-, e accompagnata dalle  collaborazioni della Gas Pollino e dell’Associazione culturale “Chimera”,offrirà una serie di spunti, testimoni di percorsi e lavori che danno l’idea di ciò che raccoglie ed esalta l’appuntamento.

Corti iscritti- comunicanogli organizzatori- ben 806 provenienti da tutto il mondo.

Tra questi 13 pellicole (capolavori anche già premiati a Cannes, agli Oscar ed alla Biennale di Venezia),selezionateper le due serate, verranno valutate da un’apposita giuria di sei membri.

Questa è costituita dalla regista e sceneggiatrice, Rossella Inglese, dal direttore della fotografia Andrea Benjamin Manenti, dal produttore Andrea Gatopoulos, dal regista - sceneggiatore Antonio Romagnoli, nonché dai compositore e regista-sceneggiatore, rispettivamenteFrancesco Sottile e Antonio La Camera,direttori artistici dell’evento internazionale.

Una due giorni da seguire, e tutta da godere,nella quale la Bellezza è di casa grazie alla sensibilità degli autori che offriranno,nei loro Corti, ciò che va oltre le apparenze, tra un grande realismo e senza mai ledere l’umanità,a dimostrazione  della insondabile profondità del Cuore dell’Uomo.

Insomma, un appuntamento da non perdereper sorprenderele sensazioni e le emozioni dedicate.