Un controllo di routine si trasforma in un intervento concitato: donna arrestata dopo aggressione ai militari, entrambi segnalati al Prefetto per possesso di droga

Un pomeriggio movimentato ha scosso il centro storico di Crotone pochi giorni fa, quando i Carabinieri della Sezione Radiomobile sono intervenuti durante un servizio di prevenzione e repressione dei reati legati allo spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso dell’attività di controllo, l’attenzione dei militari è stata attirata da una coppia che, alla vista della pattuglia, ha cercato di allontanarsi rapidamente. Un comportamento che non è passato inosservato e che ha spinto gli uomini dell’Arma a procedere con l’identificazione.

Cocaina gettata a terra e aggressione ai militari

Durante il controllo, l’uomo ha tentato di disfarsi di un piccolo involucro contenente cocaina, gettandolo a terra nella speranza di non essere scoperto. La donna che era con lui, invece, ha reagito in maniera violenta: nel tentativo di sottrarsi ai controlli ha colpito uno dei carabinieri con calci, pugni e schiaffi, accompagnando il gesto con minacce esplicite. Una scena che ha reso necessario l’immediato intervento della pattuglia per contenere la sua reazione e procedere al fermo.

Arresto e segnalazioni al Prefetto

Accompagnati entrambi in caserma per ulteriori accertamenti, è emerso che anche la donna era in possesso di una dose di sostanza stupefacente. L’uomo e la donna sono stati dunque segnalati amministrativamente al Prefetto di Crotone per uso personale di droga, mentre nei confronti della donna è scattato l’arresto per resistenza e violenza a pubblico ufficiale. L’episodio si è concluso senza ulteriori conseguenze per i militari, che hanno riportato solo lievi contusioni a seguito dell’aggressione.

Una campagna di prevenzione contro lo spaccio

L’operazione rientra in una più ampia campagna di controlli nel centro cittadino di Crotone, avviata dalla Sezione Radiomobile dell’Arma con l’obiettivo di contrastare il fenomeno dello spaccio di stupefacenti e di aumentare la percezione di sicurezza tra i cittadini. Il centro storico della città è spesso teatro di episodi collegati al consumo e al traffico di droga, motivo per cui l’attività di prevenzione e repressione viene portata avanti con costanza e determinazione.

L’intervento dei Carabinieri conferma l’impegno delle forze dell’ordine nel presidiare il territorio e nel tutelare la comunità locale, ponendo un freno a episodi che minano la tranquillità dei cittadini e la vivibilità del cuore storico di Crotone.