Nel fine settimana la Questura di Vibo Valentia, su disposizione del questore Rodolfo Ruperti, ha coordinato un nuovo servizio straordinario interforze di vigilanza e ordine pubblico. L’obiettivo è stato quello di prevenire reati e garantire ai cittadini, in particolare ai più giovani, di trascorrere le serate in sicurezza. All’operazione hanno partecipato Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Locale e il Reparto Prevenzione Crimine, con un imponente dispiegamento di uomini e mezzi. Sono state identificate 930 persone, controllati 269 veicoli, elevate sanzioni al codice della strada e verificate diverse attività commerciali del capoluogo.

Denunce e sequestri durante i controlli sul territorio


Nel corso dei controlli, i Carabinieri hanno denunciato due persone residenti a Filandari e Ionadi per possesso ingiustificato di grimaldelli e strumenti da scasso. I due sono stati fermati a bordo di un’auto sospetta nella zona di Moderata Durant, dove è stato rinvenuto un borsello con congegni elettronici e meccanici destinati al furto di veicoli. Uno dei soggetti è risultato positivo al test tossicologico per cocaina, motivo per cui gli è stata ritirata la patente e contestata anche la guida sotto l’effetto di stupefacenti. Per entrambi è stato emesso il foglio di via obbligatorio e il divieto di ritorno a Vibo Valentia per quattro anni.

Ulteriori denunce per violazioni e spaccio di droga


Un uomo di Mileto è stato denunciato per la violazione del foglio di via obbligatorio, mentre un altro, residente a Cessaniti, è stato deferito per detenzione ai fini di spaccio di marijuana. Durante il controllo, l’uomo è stato trovato in possesso di droga, e una successiva perquisizione domiciliare ha portato al sequestro di oltre 100 grammi di marijuana. L’attività, precisa la Questura, rientra nella più ampia strategia di prevenzione e controllo coordinata dal Questore, finalizzata a contrastare ogni forma di illegalità e a garantire una presenza costante delle forze dell’ordine sul territorio.