Chiappetta e Mazzuca
Chiappetta e Mazzuca

Dopo la pausa estiva, il Rotary Club Rende ha ripreso il ciclo dei “caminetti” con una serata che ha visto protagonista l’imprenditore Marcello Chiappetta, socio del club e alla guida della Chiappetta Holding, una delle realtà imprenditoriali più solide della Calabria. L’incontro si è svolto nella prestigiosa cornice di Villa Fabiano a Rende, davanti a soci e ospiti desiderosi di ascoltare una testimonianza di successo e di vita.

Il presidente del Rotary Rende, Sergio Mazzuca, ha voluto aprire questo nuovo percorso proprio con la storia di Chiappetta: «La sua esperienza può servire da esempio ai giovani. La visione e il coraggio di Marcello e Maurizio hanno portato a risultati straordinari, costruendo un gruppo con oltre 200 dipendenti, fondato su qualità, esperienza e professionalità».

Una storia di passione e famiglia

Intervistato dai giornalisti Antonio Lopez e Marcello Romanelli, Marcello Chiappetta ha raccontato il percorso dell’azienda, che oggi abbraccia marchi prestigiosi come Ford, Skoda, Volkswagen, Nissan, Toyota, Renault, Dacia e BYD. Due le parole chiave del suo racconto: passione e famiglia.

Il pensiero è andato subito al fratello Maurizio, ricordato con commozione: «Si è dedicato anima e cuore all’azienda e al Chiappetta Sport Village, che proprio in questi giorni ospiterà un torneo internazionale mai svolto in Calabria. Con lui ci siamo completati: caratteristiche diverse ma una stessa squadra. E oggi i nostri figli, con impegno e cuore, stanno portando avanti l’azienda».

Un’eredità che continua a vivere

La testimonianza di Marcello Chiappetta ha emozionato la platea. Gli applausi e i ricordi rivolti a Maurizio hanno sottolineato quanto la sua figura sia ancora presente nel cuore di tutti i dipendenti e della comunità. La Chiappetta Holding, con le sue iniziative imprenditoriali e sportive, si conferma un punto di riferimento non solo per Cosenza e Rende, ma per l’intera Calabria.

All’incontro, insieme al presidente Mazzuca, erano presenti il vicepresidente Antonino Morabito, il tesoriere Giandomenico Giordano e il presidente del Rotary Club Presila Cosenza Est, Antonino Iannello. Una serata intima e al tempo stesso ricca di spunti, capace di unire memoria, valori e prospettive future, nel segno di una storia che continua a ispirare il territorio.