Catona (RC): Tenuta assemblea UILTEMP a sostegno dei tirocinanti precari calabresi

Si è tenuta ieri, a Catona di Reggio Calabria nella Sala della Nuova Solidarietà, una assemblea organizzata per i tirocinanti inseriti nei bandi con il Ministero della Giustizia, dei Beni Culturali, dell’Istruzione e con Enti locali e imprese private, dalla UILTEMP con in testa il Segretario Nazionale e Regionale, Gianvincenzo Benito Petrassi, ed i Segretari Provinciali di Reggio Calabria, Stefano Princi, di Catanzaro-Vibo, Luca Muzzopappa, e di Cosenza, Luca Nicoletti.
L’assemblea, svoltasi in una sala gremita tanto che qualcuno ha dovuto ascoltare dall’esterno, ha visto la partecipazione di circa 200 lavoratori facenti parte di un bacino di circa 7.000 calabresi che, grazie ad un accordo quadro del 2016 tra Regione Calabria e Sindacato, dopo l’abolizione della Mobilità in Deroga ed il rischio di rimanere senza sostegno al reddito, sono stati inseriti in percorsi di politiche attive presso la Pubblica Amministrazione, sia in ambito Ministeriale sia negli Enti locali ed imprese private.
“Abbiamo organizzato questo incontro con tutti voi – ha esordito Stefano Princi, ispiratore ed organizzatore materiale dell’iniziativa - per significare che da parte di questo Sindacato i tirocinanti, ovunque impegnati, sono tutti uguali e tutti hanno diritto di ricevere informazioni veritiere e chiarimenti dello stato di attuazione di ciascun bando, tra quelli in essere e quelli che devono essere riattivati. Noi vi abbiamo seguiti e vi seguiremo sempre, affrontando assieme a voi le problematiche comuni e quelle specifiche dei singoli percorsi”.
Molti i dubbi e le domande sollevate dalla platea, in larga parte generati da fake news e malevole interpretazioni che da qualche tempo corrono sui social e che hanno gettato confusione, a cui i sindacalisti presenti hanno risposto, anche con documenti alla mano come ha fatto il Segretario Luca Muzzopappa che ha chiarito alcuni aspetti squisitamente tecnico-normativi.
Soprattutto, molte le ansie espresse per chi non vuole vivere di tirocini, ma cerca prospettive in una terra calabrese martoriata dalla mancanza di lavoro.
“Come UILTEMP ci siamo confrontati con i lavoratori in 150 assemblee che abbiamo svolto, da gennaio a oggi,sul territorio regionale” – ha detto Gianvincenzo Benito Petrassi, nel suo appassionato intervento – e ciò che chiediamo come Sindacatoè di non disperdere quello che è stato fatto con i tirocini e le politiche attive. E’ un percorso che stiamo portando avanti non senza difficoltàe ultimamente abbiamo ottenuto dalla Regione Calabria la riallocazione di 23 milioni di euro per rifinanziare questi progetti e assicurarvi quel minimo sostegno attraverso l’indennità dei tirocini. Ma questo Sindacato avanza quotidianamente proposte concrete, come incentivi assunzionali di 10.000 euro per 3 anni per le aziende che assumono i tirocinanti, ed altre ancora per trasformare questi percorsi in forme stabili e tutelate. L’obiettivo è e rimane, dopo questa fase transitoria,quello di utilizzare tutte le risorse per creare lavoro vero e dignitoso, per chi lo ha perso e per chi non lo ha mai avuto.”