Università: in aumento le borse di studio, 190 mila nel 2017-18

Aumentano le borse di studio per l'università: oltre 190mila sono state quelle assegnate nel 2017/2018. Al Sud ce ne sono di più, ma le più 'generose' sono le regioni del Centro. E' quanto emerge in una indagine di
skuola.net sui dati del Miur sul diritto allo studio universitario. Le borse riescono a coprire il 97,5% degli idonei. Crescono anche i fondi per alloggi e studentati.
Secondo gli ultimi dati diffusi dal ministero dell'Istruzione (ma la competenza in materia è delle Regioni), l'anno accademico 2017/2018 ha fatto registrare un vero record: in totale sono state erogate 190.934 borse di studio, sufficienti a coprire il 97,5% degli idonei (che sono stati 195.797). Una crescita, quella dei sussidi in denaro, che nell'ultimo decennio ha visto un'accelerazione costante. Tranne una lieve flessione nel 2011/2012 (unico anno della serie col saldo negativo), dal 2010 ad oggi il numero delle borse è sempre cresciuto: dalle circa 139mila del 2010/2011 alle oltre 190 mila di oggi, il 36% in più.
Il grosso dei fondi messi a disposizione dalle Regioni per il diritto allo studio sono assorbiti dagli atenei e dai loro iscritti. Limitandoci all'anno accademico 2017/2018, le università - tra corsi di laurea e post-laurea - hanno erogato più di 181mila borse (circa il 95% del totale); quasi 20mila in più rispetto a dodici mesi prima. Il resto è andato agli istituti per l'Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica, in pratica i Conservatori e le Accademie per le Belle Arti, che hanno messo a disposizione dei propri iscritti 6.794 sussidi. Mentre gli altri istituti per la formazione terziaria hanno avuto in dote 3.783 borse (in lievissimo calo rispetto all'anno prima, quando furono 4.030).
A livello geografico, invece, la parte del leone la fa il Mezzogiorno: le regioni del Sud, infatti, complessivamente nel 2017/2018 hanno assegnato 48.377 borse (46.483 per gli iscritti ai corsi di laurea universitari). A seguire il Nord-Est: 43.728 borse ma 'solo' 39.035 per i corsi di laurea): qui c'è il caso della Provincia di Bolzano, che prevede sostegni allo studio a residenti iscritti negli istituti della zona. Terzo posto per le regioni del Centro Italia: 40.940 borse (più di 39mila agli universitari). Quarto posto per il Nord-Ovest: 36.126 borse (circa 34.500 agli atenei). Chiudono le Isole: 21.763 borse (solo 900 ad Afam e altri istituti). Gli studenti che godono delle somme maggiori li troviamo al Centro: in media, 3.774 euro per beneficiario.