Reggio Calabria, incendio al mercato ortofrutticolo: Vigili del Fuoco in azione per domare le fiamme
Rogo partito da materiali di scarto si è esteso ai box della struttura. Nessun ferito, danni ingenti e indagini in corso sulle cause

Un vasto incendio ha interessato nella tarda mattinata di oggi l’area del mercato ortofrutticolo di Reggio Calabria, generando apprensione tra commercianti e cittadini. Le fiamme si sono propagate rapidamente partendo da alcuni cumuli di materiali di scarto, fino a raggiungere i box interni della struttura. La colonna di fumo, ben visibile da diverse zone della città, ha destato grande preoccupazione anche per la vicinanza con aree densamente frequentate.
Le cause del rogo non sono ancora state chiarite e saranno oggetto di accertamenti da parte delle autorità competenti. Si ipotizza che a favorire la propagazione delle fiamme siano state le alte temperature e la presenza di materiale facilmente infiammabile, un mix che ha reso immediatamente complesso l’intervento di contenimento.
L’imponente intervento dei Vigili del Fuoco
Sul posto sono state mobilitate diverse squadre dei Vigili del Fuoco, provenienti dalle sedi di Villa San Giovanni, Melito Porto Salvo e dalla caserma centrale di Reggio Calabria. Data l’ampiezza dell’incendio, è stato necessario l’impiego di due autobotti per garantire il rifornimento idrico continuo e dell’automezzo chilolitrico dell’aeroporto, con una capacità di 25.000 litri, specificamente adatto a fronteggiare emergenze di grandi dimensioni.
Grazie al coordinamento dei soccorritori, si è riusciti a circoscrivere le fiamme, impedendo che l’incendio potesse estendersi ulteriormente e danneggiare le aree adiacenti. L’operazione ha richiesto l’uso di mezzi e tecniche avanzate, data la presenza di materiali combustibili e di strutture in cui la propagazione del fuoco poteva causare danni ancora più gravi.
Al momento non si registrano feriti né intossicati, ma restano ingenti i danni strutturali ai box coinvolti. L’intervento dei Vigili del Fuoco è tuttora in corso per la completa estinzione dei focolai residui e la successiva messa in sicurezza dell’intera area.
Sicurezza e prevenzione: indagini sulle cause
Concluse le operazioni di spegnimento, sarà avviata un’accurata indagine sulle cause dell’incendio. La priorità è stabilire se si sia trattato di un episodio accidentale o se dietro al rogo possano esserci responsabilità umane, dolose o colpose. L’area del mercato ortofrutticolo è particolarmente delicata dal punto di vista logistico, trattandosi di uno snodo fondamentale per la distribuzione dei prodotti agroalimentari nell’area metropolitana.
Gli esperti sottolineano l’importanza di rafforzare le misure di prevenzione, soprattutto in spazi in cui la presenza di materiali di scarto e scarti organici può facilmente trasformarsi in innesco per le fiamme. L’episodio odierno rappresenta un campanello d’allarme: occorrerà valutare interventi strutturali e gestionali per ridurre al minimo i rischi, a tutela di lavoratori, commercianti e cittadini.
Il mercato ortofrutticolo di Reggio Calabria riprenderà gradualmente le sue attività solo dopo la completa bonifica dell’area. Intanto, resta alta l’attenzione delle autorità locali e dei Vigili del Fuoco per garantire che la zona sia resa pienamente sicura e che episodi simili non possano ripetersi in futuro.