Leone Soriano
Leone Soriano

La cosca Soriano ha sede a Filandari, nella provincia di Vibo Valentia, e per decenni ha consolidato il proprio controllo in quell’area. Si tratta di una ’ndrina caratterizzata da una struttura familiare, perfettamente inserita nella rete criminale diffusa della ‘ndrangheta calabrese.

Attività illecite principali

Le fonti investigative riportano che il clan Soriano è attivamente coinvolto in traffico di droga e nella pratica delle estorsioni. Il suo raggio d’azione si estende ai comuni vicini, come Jonadi, originali dei suoi membri. Operatività e influenza criminale sono rafforzate da legami con la potente ’ndrina dei Mancuso, che funge da garante politico-criminale nell’area.

Faide e denunce giudiziarie

Negli anni, la ’ndrina Soriano è stata coinvolta in episodi violenti e sanguinosi. Ha partecipato alla lunga faida delle Preserre, il conflitto armato tra cosche della zona pedemontana di Vibo Valentia. Inoltre, numerose operazioni penali mirate, come "Rotarico", "Ragno" e "Nemea", hanno portato all’arresto di esponenti di rilievo, accusati di associazione mafiosa, traffico di stupefacenti, estorsioni e detenzione di armi. Tra i capi arrestati figura Leone Soriano, condannato e poi nuovamente fermato durante l’operazione "Nemea".