Cerca

Stop al lavoro agricolo nelle ore più calde: previste ingenti sanzioni

E’ la conseguenza positiva di una tragedia ormai irreversibile, quella che si legge nell’ordinanza “contingibile ed urgente” firmata dal presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, il quale ha accolto le richieste disperate dei braccianti dopo lo sconvolgente episodio di un agricoltore stroncato dal sole cocente degli ultimi giorni.

La calura che sta caratterizzando queste settimane, diventa un reale pericolo per i lavoratori impegnati nel settore dell’agricoltura costretti a patire le ore più calde per poter svolgere nella totalità la propria mansione.

Da quanto si evince nell’ordinanza, nel caso in cui gli indicatori registrino un livello troppo alto delle temperature, il lavoratore dovrà fermarsi. L’ordinanza prevede – inoltre – ingenti sanzioni nel caso in cui questa non venisse osservata, in modo da tutelare – ancor di più – i lavoratori di questo settore.

Francesca Achito

Determinata, sensibile, puntuale. Francesca Achito, classe 1996, è una giornalista praticante calabrese. Dedita sin da piccola alla scrittura, ama dare voce ai più deboli, raccontando storie di vita e puntando i riflettori su contesti di marginalità. Innamorata del giornalismo, ha condotto inchieste legate a casi di violenza di genere, malasanità e disagi sociali e familiari. Studentessa all’Università della Calabria, sta conseguendo la laurea in Storia, coniugando la passione per l’antichità con quella della letteratura. Crede fortemente nel buon giornalismo: cercando sempre di dare una propria firma alle storie che racconta, riesce a mantenere l’oggettività e la precisione di cui necessita la corretta informazione.

  • 1