Cerca

Trebisacce, accusato di molestie a studentesse: professore rimesso in libertà

Era stato accusato di molestie sessuali nei confronti di alcune studentesse nel maggio scorso, un professore di italiano e Storia dell’istituto scolastico “Aletti” di Trebisacce, nell’Alto Jonio Cosentino , il quale aveva negato davanti al Giudice di aver adottato i comportamenti abusanti contestati. Esso era stato posto agli arresti domiciliari a decisione della Procura di Castrovillari. A seguito della contestazione avvenuta da parte dell’imputato – che ha sempre respinto le ipotesi di reato contestategli professandosi innocente – il GIP ne ha disposto la rimessione in libertà.

Secondo quanto documentato dalla difesa – infatti – l’imputato, oltre a essere incensurato, non ha mai avuto carichi penali pendenti e mai ha avuto a che fare con la giustizia in tutta la sua vita sociale, politica e professionale.

I fatti incriminanti si sarebbero svolti negli ultimi quattro anni ai danni di studentesse minorenni, le quali, si erano rivolte al dirigente scolastico per denunciare l’accaduto. Successivamente, la Procura di Castrovillari ha avviato una procedura investigativa, ascoltando la versione fornita dalle ragazze per poterne ricostruire un quadro completo. Il professore era stato inizialmente posto in arresto domiciliare, finendo anche sotto procedimento disciplinare da parte del Miur e sott’inchiesta penale per via delle dichiarazioni rese dalle ex- allieve.

Francesca Achito

Determinata, sensibile, puntuale. Francesca Achito, classe 1996, è una giornalista praticante calabrese. Dedita sin da piccola alla scrittura, ama dare voce ai più deboli, raccontando storie di vita e puntando i riflettori su contesti di marginalità. Innamorata del giornalismo, ha condotto inchieste legate a casi di violenza di genere, malasanità e disagi sociali e familiari. Studentessa all’Università della Calabria, sta conseguendo la laurea in Storia, coniugando la passione per l’antichità con quella della letteratura. Crede fortemente nel buon giornalismo: cercando sempre di dare una propria firma alle storie che racconta, riesce a mantenere l’oggettività e la precisione di cui necessita la corretta informazione.

  • 1