Cerca

Capo Vaticano, Furiosa rissa in spiaggia con remi e ombrelloni: coinvolte 30 persone

Uno sconcertante episodio di violenza, quello avvenuto domenica sulle spiagge di Capo Vaticano, nel vibonese, che ha visto una furiosa rissa in cui sono state coinvolte circa 30 persone, sotto gli occhi sconvolti dei bagnanti. Sembrava una giornata tranquilla quando, verso le 18, sono iniziate le prime urla, grida, bestemmie, per poi passare alla violenza vera e propria. I soggetti contesi hanno iniziato a colpirsi con gli oggetti più disparati, tra cui remi e ombrelloni, scatenando una vera e propria furia che ha lasciato sotto shock le famiglia e – soprattutto – i bambini presenti, che hanno iniziato a piangere alla vista della scena. Nella rissa sono state coinvolte anche le persone accorse a dividere i litiganti, rimanendo risucchiati dal vortice di violenza.

Non si ha ancora prontezza dei motivi per cui sia successo il fatto e – soprattutto – chi siano i soggetti che abbiano aizzato la furiosa rissa. I carabinieri della stazione di Spilinga e della Compagnia di Tropea sono accorse sul posto con ben quattro pattuglie, ma una volta giunti sul posto, i protagonisti della vicenda si erano dati alla fuga. Avviate le indagini in merito all’episodio, il quale è stato di spunto per dare il via ad una più massiccia intensificazione di controlli della zona.

Francesca Achito

Determinata, sensibile, puntuale. Francesca Achito, classe 1996, è una giornalista praticante calabrese. Dedita sin da piccola alla scrittura, ama dare voce ai più deboli, raccontando storie di vita e puntando i riflettori su contesti di marginalità. Innamorata del giornalismo, ha condotto inchieste legate a casi di violenza di genere, malasanità e disagi sociali e familiari. Studentessa all’Università della Calabria, sta conseguendo la laurea in Storia, coniugando la passione per l’antichità con quella della letteratura. Crede fortemente nel buon giornalismo: cercando sempre di dare una propria firma alle storie che racconta, riesce a mantenere l’oggettività e la precisione di cui necessita la corretta informazione.

  • 1